Frasi su pio
pagina 2

Pier Paolo Pasolini photo

“Una religione cattiva è sempre una religione: | e si scatena contro ciò che non vuol esserlo. | O che lo fu: ma sempre facendo, della mancanza | di carità, il suo fondamento: la sua azione, | ossessa – le sue opere – | furono sempre senza carità – nacquero sempre | dalla volontà, mai dalla grazia.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

da L'enigma di Pio XII; 2014 https://books.google.it/books?id=SI3iAgAAQBAJ&pg=PT21#v=onepage&q&f=false
Trasumanar e organizzar

Sergio Castellitto photo
Ignazio Silone photo
Oliviero Toscani photo

“Cosa c'entra Padre Pio col nazismo? È uguale, preciso, identico.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Da un'intervista radiofonica a Radio 24; citato in Ivan Francese, La folle sinistra anticlericale: "Padre Pio come Isis e Hitler" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/folle-sinistra-anticlericale-padre-pio-isis-e-hitler-1220824.html, il Giornale.it, 5 febbraio 2016.

Davide La Rosa photo

“Idea, sfrutterò la mia infallibilità papale per stabilire cose senza senso”

Davide La Rosa (1980) fumettista, scrittore e sceneggiatore italiano

Pio XII
Suore Ninja, 3 – Citofonare ore pasti

Andrea Riccardi photo
Gianluigi Nuzzi photo
Giuseppe Gioachino Belli photo
Sergio Nazzaro photo

“Erasmo supera la misura umana. Egli è divino e conviene venerarlo con pio fervore quale essere celeste.”

Mutianus Rufus (1470–1526) umanista tedesco

Origine: Citato in Stefan Zweig, Erasmo da Rotterdam, traduzione di Lavinia Mazzucchetti, Fabbri Editori, 2000, p. 72.

Felice Orsini photo
Igino Giordani photo
Giacomo Gaglione photo

“Vedere Padre Pio e dimenticare la ragione del mio viaggio a San Giovanni Rotondo fu un tutt'uno; Padre Pio mi fece un'operazione chirurgica, mi levò una testa e me ne mise un'altra.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.

Gino Bartali photo
Lucio Battisti photo

“Per il pio cristiano, la ricerca del Gesù storico è semplicemente fatale.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Quaesivi et non inveni

Pietro Grasso photo

“La storia di cosa nostra è una storia di misteri irrisolti o solo parzialmente risolti. Non solo per le stragi, ma anche per i cosiddetti omicidi politici di Michele Reina, Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Carlo Alberto dalla Chiesa, che danno l'impressione di essere stati commessi non solo per le esigenze di cosa nostra; anzi, l'hanno danneggiata.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Citato in Cosa nostra, Grasso: la mafia fu braccio di altri interessi http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/cronaca/17_gennaio_30/cosa-nostra-grasso-mafia-fu-braccio-altri-interessi-07c63764-e6e5-11e6-ac41-e29b490c68c2.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 gennaio 2017.

Acolmiztli Nezahualcóyotl photo
Ambrose Bierce photo
Marie-Dominique Chenu photo
Sergio Castellitto photo
Menandro photo

“Ecco l'incenso pio | e la focaccia. Questa offerta il dio accetta in tutto e per tutto, | quando è posta | sul fuoco.”

Menandro (-342–-291 a.C.) commediografo greco antico

Origine: Da Il misantropo, 449-51; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 341. ISBN 978-88-06-21101-1

Remo Ceserani photo
John Williams photo
Umberto Eco photo
Carmine Senise photo
Pellegrino Rossi photo
Nilde Iotti photo
Ashoka photo

“Qui nessun animale può essere ucciso… Nella cucina della sacra e graziosa maestà del re prima si uccidevano ogni giorno molte migliaia di animali per farne brodi. Ma ora, nel momento della promulgazione di questo pio editto, si uccidono soltanto tre animali, due pavoni e una gazzella, e la gazzella non sempre. In avvenire non saranno uccisi nemmeno questi tre animali…”

Ashoka (-304–-232 a.C.) Sovrano dell'impero Maurya

Origine: Dall'editto XIV, scolpito nella piramide silicea di Kalsi e nelle rocce granitiche di Girnal; citato in Carlo Coccioli, Budda e il suo glorioso mondo, Piccolo Karma Edizioni, Milano, 2015, p. 203 https://books.google.it/books?id=W3IJBgAAQBAJ&pg=PT203. ISBN 9788897531159

Carlo Delle Piane photo
Platone photo