Frasi su psicanalisi

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema psicanalisi, essere, stesso, amore.

Frasi su psicanalisi

Franz Kafka photo

“La psicanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del singolo… e qui si vuol curare?”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

da Gli otto quaderni in ottavo

Michel Houellebecq photo

“In genere da una donna in analisi è impossibile cavare alcunché. Come ho avuto modo di constatare più volte, le sventurate che cadono in mano agli psicanalisti diventano definitivamente e letteralmente inutilizzabili. Questa conseguenza non va considerata come un effetto secondario della psicanalisi, bensì come il suo scopo principale. Con l'alibi della ricostruzione dell'io, in realtà gli psicanalisti procedono a una scandalosa demolizione dell'essere umano. Innocenza, generosità, purezza… tutto ciò viene rapidamente triturato dalle loro rozze mani. Gli psicanalisti, pinguamente remunerati, supponenti e stupidi, annientano definitivamente nei loro cosiddetti pazienti qualunque attitudine all'amore, sia mentale che fisico; in pratica si comportano da veri e propri nemici dell'umanità. Spietata scuola di egoismo, la psicanalisi sfrutta con agghiacciante cinismo le brave figliole un po' smarrite e le trasforma in ignobili bagasce dall'egocentrismo delirante, incapaci di suscitare altro che un legittimo disgusto. In nessun caso bisogna accordare la minima fiducia a una donna che sia passata per le mani degli psicanalisti. Meschinità, egoismo, arrogante ottusità, completa assenza di senso morale, cronica incapacità di amare: ecco il ritratto esaustivo di una donna "analizzata". Véronique, va detto, corrispondeva punto per punto a questa descrizione. L'ho amata quanto più ho potuto – il che significa parecchio amore.”

Michel Houellebecq (1956) scrittore, saggista e poeta francese

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Sigmund Freud photo

“Quello che Freud è per la psicanalisi, io lo sono per il vino.”

Sam Aaron (1911–1996)

Riportata in "Wine Wars" – Manhattan Inc (luglio 1985)

Joseph L. Mankiewicz photo
Ennio Flaiano photo

“La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 102
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Aaron Beck photo

“Ero giunto alla conclusione che la psicanalisi fosse una terapia basata sulla fede.”

Aaron Beck (1921) psichiatra e psicoterapeuta statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 176. ISBN 9788858015018

Raniero Cantalamessa photo
Robert Musil photo
Karl Kraus photo

“La psicanalisi è quella malattia mentale in cui si ritiene di essere la terapia.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Michel Foucault photo
Theodor W. Adorno photo

“Nella psicanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Simone de Beauvoir photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La psicanalisi è una confessione senza assoluzione.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da Quello che ho visto in America, cap. 10.

Emil Cioran photo
René Magritte photo
Italo Alighiero Chiusano photo
Enrico Brizzi photo
Francesco Grisi photo

“L'angoscia non è un prodotto delle strutture ma è nella natura dell'uomo. […] La stessa psicanalisi così orgogliosa, alla fine, ammaina le sue bandiere di fronte a questa disperazione di esistere senza sapere e senza conoscersi.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, pp. 113-114.

Adriana Asti photo