Frasi su trillo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema trillo, vita, uccello, luce.

Frasi su trillo

Fabri Fibra photo
Ernst Jünger photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Hermann Hesse photo
Stefano Benni photo
Giuseppe Giacosa photo

“Cantò tutta la notte un coro
di trilli arguti e note gravi;”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano
Walt Whitman photo
Giovanni Pascoli photo

“Cantò tutta la notte un coro
di trilli arguti e note gravi;”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

Odi e inni

Afanasij Afanas'evič Fet-Šenšin photo
Giovanni Pascoli photo

“Eravamo finiti sul tappeto ai piedi del divano, e ancora resisteva, per un attimo ho avuto la sensazione d'essere vicino a una rivelazione, ma il suo volto era così acceso e straordinario, la sua bocca dischiusa nello sforzo di prender fiato, il corpo invitante di una sconosciuta posseduto con gli occhi all'alba, in quell'appartamentino popolare mentre il Fugazza saltava dai tetti, da non potermi chiedere grazia, anzi mi aiuta lei stessa a superare l'ultimo ostacolo, supina sul tappeto, ormai abbandonata, rassegnata a godere, felice di offrirsi come non s'è mai offerta, ti ha mai preso un uomo così? no, dice, nessuno; le braccia che di colpo mi rivendicano contro di sé; devi imparare ad obbedirgli quando ti cerca; sì, dice, imparerò; vergognosa di mostrarsi insanguinata alla luce del giorno, tutto il suo gran corpo sconfitto sotto di me, ormai sempre più partecipe, il campanello alla porta deve aver suonato, solo adesso lo sentiamo squillare di nuovo, limpidamente, mentre ci guardiamo sgomenti.
«Cosa fai, non apri?»
Un dito alle labbra mi fa segno di tacere, impudica scomposta incurante di come si mostra dopo avermi tanto resistito, una figura provocante che non avrei dimenticato, lo sguardo fisso all'anticamera nel timore di una chiave che sta girando nella serratura, strano che Pat non abbaiasse, deve averla lasciata in portineria prima di salire, un ultimo trillo del campanello le fa appena sbattere le ciglia, stringe con più forza la mano che era nella mia, finché un passo si allontana sul pianerottolo, rassegnato discende la scala.”

Origine: Notti e nebbie, p. 70-71

Aleardo Aleardi photo
James Elroy Flecker photo
Jens Peter Jacobsen photo