Lavori

De profundis
Oscar Wilde
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Oscar Wilde
Il ventaglio di Lady Windermere
Oscar WildeUna donna senza importanza
Oscar Wilde
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar WildeL'anima dell'uomo sotto il socialismo
Oscar WildeUn marito ideale
Oscar WildeLa casa dei melograni
Oscar Wilde
Il principe felice
Oscar Wilde
Il fantasma di Canterville
Oscar WildeOscar Wilde frasi celebri
“La verità è raramente pura e mai semplice.”
Algernon: I; 2004, p. 51
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Frasi sulla vita di Oscar Wilde

Poesie, poesie in prosa e una favola
Frasi sull'arte di Oscar Wilde
“Vivere è la cosa più rara del mondo: la maggior parte della gente esiste, questo è tutto.”
L'anima dell'uomo sotto il socialismo
Variante: Vivere è la cosa più rara nel mondo. Molta gente esiste: ecco tutto.
Oscar Wilde: Frasi popolari
1966
De profundis
“Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno in mano carte vincenti.”
da Una donna senza importanza
Oscar Wilde Frasi e Citazioni
“Sopra il pianoforte c'era un avviso a stampa: "Non sparate sul pianista. Fa del suo meglio."”
Origine: Da Impressions of America.
“L'inferno e il paradiso sono tutti e due dentro di noi.”
The Picture of Dorian Gray
De profundis
“Suppongo che le leggi della Natura non verranno sospese per l'aristocrazia inglese.”
Il fantasma di Canterville
De profundis
“La bellezza è una trappola in cui ogni uomo di buon senso sarebbe felice di cadere.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Aforismi
Aforismi
Il ritratto di dorian Gray Einaudi, 2000, p. 51
1966
De profundis
in Tutte le opere, p. 876
De profundis
“Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto
“L'essenza di ogni storia d'amore è l'incertezza!”
Algernon: I; 2004, p. 41
L'importanza di chiamarsi Ernesto
“Che cosa è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.”
Aforismi
Variante: Che cosa è un cinico? Un uomo che sa il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.
“Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della città.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 86. ISBN 88-8598-826-2