incipit della prefazione
Friedrich Nietzsche Frasi e Citazioni
pref., 8
I, 2; 1991
I, 11; 1991
II, 8; 1991
III, 20; 1991
III, 24; 2007
I, Il nichilismo europeo; 1995
La volontà di potenza
II, Critica dei valori supremi, 246; 1995
La volontà di potenza
“Che cos'è la verità? (Inertia; l'ipotesi che ci soddisfa; il minimo uso di forza spirituale ecc.).”
III, Principio di una nuova posizione di valori, 537; 1995
La volontà di potenza
87; 1989
La volontà di potenza
motto all'edizione 1887 de La Gaia Scienza
in Al di là del bene e del male, 1886
Perché sono così saggio, 4; 1989
Perché scrivo libri così buoni, 1, p. 57; 2007
“Dove voi vedete cose ideali, io vedo – cose umane, ahi, troppo umane!”
Umano, troppo umano, 1; 1989
“Se immagino un tipo umano che vada contro tutti i miei istinti, ne esce sempre un Tedesco.”
Il caso Wagner, 4; 1989
Perché sono un destino, 1; 1989
“L'ozio è il padre di ogni psicologia. E che? La psicologia sarebbe un – vizio?”
Detti e frecce, 1, 1989
“Ogni verità è semplice». – Non è questa una doppia menzogna? –”
Detti e frecce, 4, 1989
“Dalla scuola di guerra della vita. Quello che non mi ammazza mi rende più forte.”
Detti e frecce, 8, 1989
da Il problema di Socrate, 10, 1998