“La sicurezza è fascino e il fascino è dominio. Dominio è uguale a soldi.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 128
Giorgio Faletti è stato uno scrittore, attore, compositore, cantante e comico italiano.
“La sicurezza è fascino e il fascino è dominio. Dominio è uguale a soldi.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 128
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 133
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 138
“Solo gli stupidi e gli innocenti non hanno un alibi.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 141
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 148
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 151
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 154
“Quando nasci ti tirano a sorte. È solo questione di culo la pagina dove vai a finire.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 155
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 204
“Bisogna saper contare i passi quando si balla con diverse scarpe.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 214
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 231
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 293
“È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 386
“Ci sono ferite anche se piccole che non smettono mai di sanguinare.”
Origine: Tre atti e due tempi, p. 11
Origine: Tre atti e due tempi, p. 22
“Quelle parole ci sono arrivare addosso come delle pallottole. Lui è rimasto ferito, io sono morto.”
Origine: Tre atti e due tempi, p. 34
Origine: Tre atti e due tempi, p. 52
Origine: Tre atti e due tempi, p. 68
Origine: Tre atti e due tempi, p. 113
“Promesse e scommesse. Non mantenute le prime, perse le seconde.”
Origine: Io uccido, p.12
Io uccido
Origine: Io uccido, p.13
Origine: Io uccido, p.29
“La paura la conosceva bene, era una compagnia abituale per un pilota di Formula Uno.”
Origine: Io uccido, p.39
Origine: Io uccido, pp.39-40
“Il titolo più clemente sui giornali è Jochen Welder a Montecarlo perde la gara e perde la faccia.”
Origine: Io uccido, p.40
“Non è solo il commento a quello che ha fatto. Significa che lo farà ancora.”
Origine: Io uccido, p.75
“Il mondo intero stava scontando la sua follia.”
Origine: Io uccido, p.93
“Piccoli sogni, ma che quando si spezzavano diventavano lo stesso di un grande dolore.”
Origine: Io uccido, p.94
Origine: Io uccido, p.110
“Dopo un po', si prova solo a dimenticare.”
Variante: "Dopo un po', si prova solo a dimenticare".
Origine: Io uccido, p.117
“Ma c'è solo un modo per rimediare al male, ed è combatterlo con lo stesso male.”
Origine: Io uccido, p.119
Origine: Io uccido, p.119