Origine: Citato in Carlo A. Martigli, Sul diritto alla morte si discute su Internet http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/04/25/sul-diritto-alla-morte-si-discute-su.html, la Repubblica, 25 aprile 2002.
Indro Montanelli Frasi e Citazioni
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.
Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
“Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.”
Origine: Da Contro Corrente, Editoriale Nuova, Milano, 1978.
da Il meglio di "Controcorrente", Rizzoli, 1993
Origine: Citato in Marco Travaglio, Bananas, Garzanti, Milano, 5 maggio 2001.
Origine: Citato in Liberazione, 22 febbraio 2008.
“[Su Lucio Battisti] Ho amato molto le sue canzoni e il suo desiderio di vivere appartato.”
Origine: Citato in Leo Turrini, Lucio Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, Mondadori, 2008, retrocopertina.
“In Italia si può cambiare soltanto la Costituzione. Il resto rimane com'è.”
Origine: Dall'articolo di Polaczek, Teile und sende, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 agosto 1996, p. 29.
“La depressione è una malattia democratica: colpisce tutti.”
Origine: Citato nel programma televisivo Ippocrate, Rai News, 13 giugno 2010.
Origine: Citato in Federico Orlando, Il sabato andavamo ad Arcore, Larus, Bergamo, 1995.
“Pertini ha interpretato al meglio il peggio degli italiani.”
Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, Napoli, 2007, p. 12.
da Dalla Monarchia alla Repubblica
Interviste
da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste
da Il Sessantotto e la politica di Berlinguer
da Il caso Sindona e la P2
Interviste
da Tangentopoli
“Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.”
cap. 25, Fidia sul Partenone, p. 166
Storia dei Greci
da L'Italia del Novecento, p. 536
12 gennaio 1997 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/12/Magistratura_porti_delle_nebbie_co_0_9701123652.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Il tribunale della storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/TRIBUNALE_DELLA_STORIA_co_0_991024441.shtml, 24 ottobre 1999, p. 1
Corriere della Sera
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
il Giornale
16 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Soltanto un giornalista, pp. 135-136
22 settembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-09-22/03.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 dicembre 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Soltanto un giornalista, p. 316
13 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/13/Ufficio_complicazioni_affari_semplici_co_0_9512139920.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
cap. 2, pp. 143-144
Storia d'Italia, L'Italia in camicia nera
Origine: Soltanto un giornalista, p. 119
13 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-13/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Dal Governo Dini all'Ulivo
Interviste
Origine: Soltanto un giornalista, pp. 125-126
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori, Milano, 2006, p. 294, ISBN 88-04-54931-9.
cap. 16, I persiani alle viste, p. 103
Storia dei Greci
cap. 47, Il trionfo dei cristiani
Storia di Roma
Origine: Da Chi deve processare Milosevic? http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-04-29/01.spm, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 29 aprile 2001.
3 giugno 1977
il Giornale
Origine: Da un'intervista del 1996, tratta da Tablet Italiani, puntata 2, "Montanelli/Bocca", Rai Storia, 25 agosto 2013.
26 novembre 1994
La Voce