dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982
Margaret Thatcher Frasi e Citazioni
dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982
“Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!”
dal libro " Battle for the Falklands http://www.anobii.com/books/Battle_for_the_Falklands/9780330513630/01af0bee5abc396a60/" di Max Hastings e Simon Jenkins
Defeat—I do not recognise the meaning of the word!
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Questa è stata la risposta della Thatcher quando, prima della Guerra delle Falkland, le fu detto che per la Gran Bretagna impegnarsi in un conflitto irrilevante a migliaia di chilometri dall'Europa, potrebbe tradursi in sconfitta.
sulla vittoria nella guerra delle Falkland
“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”
da un'intervista del 1982
dal Consiglio dei Ministri durante delle interrogazioni alla Camera dei Comuni, 19 aprile 1983
dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983
“Lo Stato socialista è totalmente estraneo al carattere britannico.”
Premiership, Primo mandato come primo ministro
da un'intervista con George Negus per il programma televisivo australiano 60 minuti
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato in The electronic reporter: broadcast journalism in Australia http://books.google.it/books?id=Kh6iGKS6Xo8C&lpg=PA140&ots=ZPAKdEn6X0&dq=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&pg=PA140#v=onepage&q=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&f=false, Barbara Alysen in Google Books
(dal discorso al convegno "Small Business Bureau", 8 febbraio 1984)
I came to office with one deliberate intent: to change Britain from a dependent to a self-reliant society — from a give-it-to-me, to a do-it-yourself nation. A get-up-and-go, instead of a sit-back-and-wait-for-it Britain.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato in MargaretThatcher.org http://www.margaretthatcher.org/document/105617, documento n.° 105617
“I giovani non dovrebbero essere inattivi. Gli fa molto male.”
da un'intervista del 1984
ad una conferenza del Tory nel 1984
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984
da La seconda lezione Carlton, 26 novembre 1984
“Oh, ma sai, non si ottiene nulla senza problemi, mai.”
dall'intervista TV per ITV, 30 novembre 1984
“Mi piace Mr. Gorbaciov. Possiamo fare affari insieme.”
dall'intervista TV per la BBC, 17 dicembre 1984
dal discorso all'American Bar Association, 15 luglio 1985
Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
dal discorso al Consiglio centrale dei Conservatori, 15 marzo 1986
dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986
dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986
fonte 79
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
dal discorso al banchetto ufficiale nella sala di San Giorgio al Cremlino, in Unione Sovietica, 30 marzo 1987
“Sono certa che vincerò le elezioni con una buona maggioranza. Non che io sia troppo sicura di mé.”
note sulla campagna elettorale del 1987
“(Il Community Charge è) l'ammiraglia della flotta Thatcher.”
da note dei parlamentari conservatori, luglio 1987
dalla conferenza del Partito Conservatore, 9 ottobre 1987
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
“Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.”
dalla conferenza del Partito Conservatore, 14 ottobre 1988
“Noi siamo diventati una nonna.”
da una dichiarazione alla stampa, 3 marzo 1989
penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
“Cos'ha che non va l'acqua britannica?”
nel 1989 quando ad un pranzo gli viene portata l'acqua francese Perrier
dalla Dichiarazione a Camera dei Comuni, 24 luglio 1990
Per i media subito dopo la riunione CEE al vertice di Roma, 28 ottobre 1990, come riportato nel libro "Un colpo di stato conservatore: La caduta di Margaret Thatcher" di Alan Watkins, pag. 142, 1992
If anyone is suggesting that I would go to Parliament and suggest the abolition of the pound sterling — no! [...] We have made it quite clear that we will not have a single currency imposed on us.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
dalla dichiarazione alla Camera Comuni sul vertice della CSCE, 21 novembre 1990
dichiarazione del 22 novembre 1990, il giorno sucessivo alle sue dimissioni