Frasi di Margaret Thatcher
pagina 2

Margaret Thatcher, nata con il nome di Margaret Hilda Roberts , è stata una politica britannica.

Fu Primo ministro del Regno Unito dal 4 maggio 1979 al 28 novembre 1990; è stata finora l'unica donna ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro. Dal 1975 al 1990 fu inoltre leader del partito conservatore inglese. Il titolo nobiliare di Baronessa di Kesteven nella contea del Lincolnshire le fu dato il 7 dicembre 1990. Al suo nome è legata la corrente politica denominata "thatcherismo", che fonde il conservatorismo con il liberismo e il periodo britannico degli anni 1980 è detto "era thatcheriana". Era conosciuta anche come la Lady di ferro, in inglese The Iron Lady.

✵ 13. Ottobre 1925 – 8. Aprile 2013   •   Altri nomi Margaret Thatcherová, Margaret Hilda Thatcher
Margaret Thatcher: 476   frasi 40   Mi piace

Margaret Thatcher Frasi e Citazioni

“Ci rallegriamo per la notizia e ci congratuliamo con le nostre forze ed i marines. […] Rallegratevi!”

dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982

“La nostra vita è stata protetta da un corpo militare che era più robusto degli stivali di un schiavo.”

dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982

“Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!”

dal libro " Battle for the Falklands http://www.anobii.com/books/Battle_for_the_Falklands/9780330513630/01af0bee5abc396a60/" di Max Hastings e Simon Jenkins
Defeat—I do not recognise the meaning of the word!
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Questa è stata la risposta della Thatcher quando, prima della Guerra delle Falkland, le fu detto che per la Gran Bretagna impegnarsi in un conflitto irrilevante a migliaia di chilometri dall'Europa, potrebbe tradursi in sconfitta.

“Non devo nulla al movimento femminista.”

da un'intervista del 1982

“Siamo il movimento per la pace vera.”

da un'intervista del 1983

“Oh, ho un sacco di debolezze umane. Chi non ne ha?”

da un'intervista del 1983

“Lo Stato socialista è totalmente estraneo al carattere britannico.”

Premiership, Primo mandato come primo ministro

“Negus: Perché la gente ci ferma per strada e per dirci che Margaret Thatcher non è solo inflessibile, lei non è solo a senso unico, in più occasioni lei è così testarda che con lei non si può parlare?Thatcher: Vuole dirmi che l'ha fermato per strada, chi glielo ha detto?
Negus: Britannici ordinari. […]
Thatcher: Dove?
Negus: Durante una conversazione, nei pub. […]
Thatcher [interrompendolo]: Credevo che lei fosse appena arrivato dal Belize!
Negus: Oh, questa non è la prima volta che vengo qui.
Thatcher: Vuole dirmi chi, dove e quando?
Negus: Britannici ordinari, nei ristoranti e nei taxi.
Thatcher: Quanti?
Negus: […] in taxi?
Thatcher: Quanti?
Negus: Direi almeno uno o due.
Thatcher: Perché non vuole dirmi i loro nomi e chi sono?”

da un'intervista con George Negus per il programma televisivo australiano 60 minuti
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato in The electronic reporter: broadcast journalism in Australia http://books.google.it/books?id=Kh6iGKS6Xo8C&lpg=PA140&ots=ZPAKdEn6X0&dq=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&pg=PA140#v=onepage&q=why%20do%20people%20stop%20us%20in%20the%20street%20almost%20and%20tell%20us%20that%20margaret%20thatcher&f=false, Barbara Alysen in Google Books

“Ho assunto la carica con un deliberato intento: cambiare la Gran Bretagna da società dipendente a società autosufficiente, da una nazione "dare-a-me" ad una nazione "fai-da-te". Una Gran Bretagna "alzati e fai", invece di una Gran Bretagna "siediti e aspetta."”

(dal discorso al convegno "Small Business Bureau", 8 febbraio 1984)
I came to office with one deliberate intent: to change Britain from a dependent to a self-reliant society — from a give-it-to-me, to a do-it-yourself nation. A get-up-and-go, instead of a sit-back-and-wait-for-it Britain.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato in MargaretThatcher.org http://www.margaretthatcher.org/document/105617, documento n.° 105617

“Mi piace essere al centro delle cose.”

da un'intervista del 1984

“Oh, ma sai, non si ottiene nulla senza problemi, mai.”

dall'intervista TV per ITV, 30 novembre 1984

“Mi piace Mr. Gorbaciov. Possiamo fare affari insieme.”

dall'intervista TV per la BBC, 17 dicembre 1984

“Abbiamo dovuto combattere il nemico fuori dalle Falkland. Ma dobbiamo essere sempre vigili sul nemico all'interno che è molto più difficile da combattere e molto più pericoloso per la libertà.”

Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

“Perché? Da "Marks and Spencer" naturalmente. Non lo fanno tutti?”

da un'intervista nel 1986

“(Il Community Charge è) l'ammiraglia della flotta Thatcher.”

da note dei parlamentari conservatori, luglio 1987

“Un uomo può scalare l'Everest per se stesso, ma al vertice pianterà la bandiera del suo paese.”

dalla conferenza del Partito Conservatore, 14 ottobre 1988

“Noi siamo diventati una nonna.”

da una dichiarazione alla stampa, 3 marzo 1989

“I diritti umani non sono iniziati con la Rivoluzione francese […] [essi] in realtà derivano da una miscela di giudaismo e cristianesimo […] [noi inglesi] nel 1688 abbiamo avuto la nostra rivoluzione silenziosa, in cui il Parlamento ha esercitato la sua volontà sul re […] non era il tipo di rivoluzione che c'è stato in Francia […] "Libertà, uguaglianza, fraternità"”

penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“Cos'ha che non va l'acqua britannica?”

nel 1989 quando ad un pranzo gli viene portata l'acqua francese Perrier

“Se qualcuno sta suggerendo che dovrei andare in Parlamento e proporre l'abolizione della sterlina – no! […] Abbiamo reso chiaro che non avremo una moneta unica imposta.”

Per i media subito dopo la riunione CEE al vertice di Roma, 28 ottobre 1990, come riportato nel libro "Un colpo di stato conservatore: La caduta di Margaret Thatcher" di Alan Watkins, pag. 142, 1992
If anyone is suggesting that I would go to Parliament and suggest the abolition of the pound sterling — no! [...] We have made it quite clear that we will not have a single currency imposed on us.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“È un mondo vecchio, ma divertente.”

fonte 103
Post-premiership

“È una grande serata. È la fine del socialismo.”

9 aprile 1992