Frasi di Nathaniel Hawthorne
pagina 3

Nathaniel Hawthorne è stato uno scrittore statunitense.

Visse vicino alla cerchia intellettuale dei trascendentalisti come Henry David Thoreau e Ralph Waldo Emerson, nonostante con questi vi fosse una sottaciuta rivalità. Si cimentò nei generi letterari del romanzo e del racconto, cui deve il suo successo. È considerato, assieme ad Edgar Allan Poe, Herman Melville e Mark Twain, il più importante narratore statunitense dell'Ottocento.

I suoi romanzi La lettera scarlatta e La casa dei sette abbaini, assieme a Moby Dick di Herman Melville, Walden di Henry David Thoreau e Foglie d'erba di Walt Whitman, sono ritenuti tra le opere più rappresentative del Rinascimento americano.

Hawthorne è conosciuto soprattutto per aver scritto opere sul modus vivendi del New England più puritano. Di questo filone fanno parte opere letterarie come La lettera scarlatta e La casa dei sette abbaini.

La narrativa di Hawthorne verte principalmente sui temi del fantastico e del soprannaturale. La prima parte della sua produzione letteraria fu raccolta in un volume edito nel 1837 e intitolato Racconti narrati due volte. Poe e Longfellow elogiarono a più riprese tale produzione.

Hawthorne, essendo la sua celebrità legata soprattutto al romanzo storico La lettera scarlatta, ambientato alla metà del Seicento, è stato talvolta paragonato a Walter Scott, ma la sua posizione nella letteratura statunitense lo avvicina di più al ruolo che in quella italiana ha avuto Alessandro Manzoni.



Wikipedia  

✵ 4. Luglio 1804 – 19. Maggio 1864
Nathaniel Hawthorne photo
Nathaniel Hawthorne: 165   frasi 23   Mi piace

Nathaniel Hawthorne frasi celebri

Frasi sulla vita di Nathaniel Hawthorne

Nathaniel Hawthorne Frasi e Citazioni

“Egli riteneva essenziale, così pareva, conoscere l'uomo prima di tentare di fargli del bene. Quando esistono cuore e intelletto, le malattie dell'organismo fisico sono colorate dai caratteri di quelli. In Arthur Dimmesdale il pensiero e l'immaginazione erano così attivi, e la sensibilità così intensa, che l'infermità corporea doveva trovarvi un terreno d'operazione. Così Roger Chillingworth, uomo abile, medico amorevole e amico, procurava di affondare nel petto del paziente, frugando fra i princìpi di lui, nonché nei ricordi, saggiando tutto con tocco cauto, come un cercatore di tesori in una buia caverna. Pochi segreti possono eludere un indagatore che abbia opportunità e licenza di intraprendere una simile ricerca, nonché l'abilità di seguirla. Un uomo oppresso da un segreto dovrebbe schivare l'intimità del suo medico. Se questi possiede sagacia e un ineffabile elemento in più, chiamiamolo intuito, se egli non mostra un egoismo indiscreto, né caratteri personali spiccatamente sgradevoli, se ha la forza, che gli deve essere innata, di trovare delle affinità con il paziente al punto che questi si trovi ad aver detto ciò che si immagina di avere soltanto pensato; se tali rivelazioni vengono ricevute senza tumulti e riconosciute non tanto da una simpatia dichiarata quanto da un silenzio, da un afflato inarticolato, con una parola gettata qua e là a dimostrare che tutto viene compreso, se a questi requisiti di un confidente si aggiungono i vantaggi forniti dal carattere sociale del medico, allora, ad un istante inevitabile, l'anima del sofferente si scioglierà e sgorgherà in un fiotto oscuro ma trasparente, recando tutto il mistero alla luce del giorno.”

cap. IX
La lettera scarlatta
Origine: Citato in Elémire Zolla, La cura psicanalitica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/ritagliostampa/bncr_zolla_a10/001, s. t., 2 novembre 1960.

Nathaniel Hawthorne: Frasi in inglese

“A pure hand needs no glove to cover it.”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Origine: The Scarlet Letter (1850), Chapter XII: The Minister's Vigil

“Trusting no man as his friend, he could not recognize his enemy when the latter actually appeared.”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Origine: The Scarlet Letter (1850), Chapter X: The Leech and His Patient

“Let the black flower blossom as it may!”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Origine: The Scarlet Letter (1850), Chapter XIV: Hester and the Physician

“You are my evil spirit… you and the hard course world!”

as spoken by Owen Warland
"The Artist of the Beautiful" (1844)

“As the moral gloom of the world overpowers all systematic gaiety, even so was their home of wild mirth made desolate amid the sad forest.”

Nathaniel Hawthorne libro The Maypole of Merry Mount

"The Maypole of Merry Mount" (1836) from Twice-Told Tales (1837, 1851)

“"Never, never!" whispered she. "What we did had a consecration of its own."”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Origine: The Scarlet Letter (1850), Chapter XVII: The Pastor and His Parishioner

“Nervous and excitable persons need to talk a great deal, by way of letting off their steam.”

December 1853
Notebooks, The English Notebooks (1853 - 1858)

“The young have less charity for aged follies than the old for those of youth.”

Nathaniel Hawthorne libro The Wedding Knell

"The Wedding Knell" (1837) from Twice-Told Tales (1837, 1851)

“Wherever there is a heart and an intellect, the diseases of the physical frame are tinged with the peculiarities of these.”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Origine: The Scarlet Letter (1850), Chapter IX: The Leech

“If a man, sitting all alone, cannot dream strange things, and make them look like truth, he need never try to write romances.”

Nathaniel Hawthorne libro La lettera scarlatta

Introduction: The Custom-House
The Scarlet Letter (1850)

“While the lime-burner was struggling with the horror of these thoughts, Ethan Brand rose from the log, and flung open the door of the kiln. The action was in such accordance with the idea in Bertram's mind, that he almost expected to see the Evil One issue forth, red-hot, from the raging furnace.
Hold! hold!" cried he, with a tremulous attempt to laugh; for he was ashamed of his fears, although they overmastered him. "Don't, for mercy's sake, bring out your Devil now!"
"Man!" sternly replied Ethan Brand, "what need have I of the Devil? I have left him behind me, on my track. It is with such half-way sinners as you that he busies himself. Fear not, because I open the door. I do but act by old custom, and am going to trim your fire, like a lime-burner, as I was once."
He stirred the vast coals, thrust in more wood, and bent forward to gaze into the hollow prison-house of the fire, regardless of the fierce glow that reddened his face. The lime-burner sat watching him, and half suspected this strange guest of a purpose, if not to evoke a fiend, at least to plunge into the flames, and thus vanish from the sight of man. Ethan Brand, however, drew quietly back, and closed the door of the kiln.
"I have looked," said he, "into many a human heart that was seven times hotter with sinful passions than yonder furnace is with fire. But I found not there what I sought. No, not the Unpardonable Sin!"”

"Ethan Brand" (1850)

Autori simili

Elbert Hubbard photo
Elbert Hubbard 9
scrittore, filosofo e artista statunitense
Edgar Allan Poe photo
Edgar Allan Poe 33
scrittore statunitense
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense
Henry Wadsworth Longfellow photo
Henry Wadsworth Longfellow 2
scrittore e poeta statunitense
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense
Karl Ludwig Borne photo
Karl Ludwig Borne 6
scrittore
Charles Caleb Colton photo
Charles Caleb Colton 6
religioso, scrittore
Ivan Alexandrovič Gončarov photo
Ivan Alexandrovič Gončarov 12
scrittore russo
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Robert Louis Stevenson photo
Robert Louis Stevenson 53
scrittore scozzese