The Island of the Day Before
Variante: Signore," aveva risposto Saint-Savin, "la prima qualità di un onest'uomo è il disprezzo della religione, che ci vuole timorosi della cosa più naturale del mondo, che è la morte, odiatori dell'unica cosa bella che il destino ci ha dato, che è la vita, e aspiranti a un cielo dove di eterna beatitudine vivono solo i pianeti, che non godono né di premi né di condanne, ma del loro moto eterno, nelle braccia del vuoto. Siate orte come i saggi dell'antica Grecia e guardate alla morte con occhio fermo e senza paura. Gesù ha sudato troppo aspettandola. Che cosa aveva da temere d'altra parte, poiché sarebbe resuscitato?
Umberto Eco: Frasi sulla vita
Umberto Eco era semiologo, filosofo e scrittore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su vita.Origine: Dal discorso alle matricole di Scienze della Comunicazione a Bologna http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/repubblica-i-consigli-di-eco-alle-matricole.flc, settembre 2009.
“Dell'unico amore terreno della mia vita, non sapevo, e non seppi mai, il nome.”
Quinto giorno, Compieta
Il nome della rosa
Origine: Il cimitero di Praga, p. 400
Variante: Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
Che cos'è una scuola privata: p. 102
A passo di gambero
cap. 11
cap. 98
p. 81
Il nome della rosa, l'Abate a Guglielmo; Primo giorno, Terza
Jorge: Settimo giorno, Notte I
Il nome della rosa
Origine: Il cimitero di Praga, p. 64
Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.
Origine: Citato in "Un giovane fino alla fine", la Repubblica, 27 settembre 1990.
The Island of the Day Before