Frasi di Vincenzo Monti

Vincenzo Monti è stato un poeta, scrittore, traduttore, drammaturgo e accademico italiano.

Viene comunemente ritenuto l'esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano, sebbene la sua produzione abbia conosciuto stili mutevoli e sia stata a tratti addirittura vicina alla sensibilità romantica. Principalmente ricordato per la traduzione dell'Iliade, fu a servizio sia della corte papale che di quella napoleonica. Wikipedia  

✵ 19. Febbraio 1754 – 13. Ottobre 1828
Vincenzo Monti photo

Lavori

Vincenzo Monti: 182   frasi 22   Mi piace

Vincenzo Monti frasi celebri

“Del color non dipende | Degli occhi la bellezza, | Ma sol dalla dolcezza | Che da lor piove e scende.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276

“Più la contemplo, più vaneggio in quella | mirabil tela: e il cor, che | ne sospira, | sì nell'obbietto del suo arnor delira, | che gli amplessi n'aspetta e la favella.”

da Per un dipinto del celebre sig. Filippo Agricola rappresentante la Figlia dell'Autore, p. 21
Poesie varie

Frasi su come pensare di Vincenzo Monti

Frasi sulla vita di Vincenzo Monti

“Cajo Gracco: Da chi m'odia, m'è caro aver la morte | Pria che la vita.”

Atto II, p. 133
Cajo Gracco

Vincenzo Monti: Frasi popolari

“Matilde: Gran forza inspira | E fierezza il dolor quando lo move | Amor tradito.”

Atto I, p. 246
Galeotto Manfredi

Vincenzo Monti Frasi e Citazioni

“Ma voi, pupille amabili, | Pupille incomparabili, | Se uno sguardo volgete, | Già il cor rapito avete.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

“Perché la colpa de' regnanti, o Padre, | Negli innocenti popoli è punita?”

Canto III, p. 393
In morte di Lorenzo Mascheroni

“Infelice a far mia degl'infelici | La sventura imparai.”

Canto II, p. 368
Il bardo della Selva Nera

“Ben di senso è privo | Chi ti conosce, Italia, e non t'adora.”

Canto II, p. 371
Il bardo della Selva Nera

“Non sempre di Codardia compagna è la Paura.”

Canto III, p. 371
Il bardo della Selva Nera

“Ubaldo: Non ha forza il braccio | Se dal cor non la prende”

Origine: Galeotto Manfredi, p. 234

“Virtude io servo fede | Più che il volgo non si crede.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70

“Amo, ed ardo per cosa | Si vaga e graziosa, | Che vederla, e trafitto | Non sentirsi è delitto.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276

“Ardon dolci e tranquille | Le cerulee pupille. | Oh pupille beate! | Stolto è ben chi vi mira, | E d'amor non sospira.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 276

“Chi misura mai puote | Il valor d'un sorriso, | Che ravviva le gote | D'un delicato viso?.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

“So che immago è del cor | La forma esterïore; | Ma l'immago sovente | È Fallace, o languente.”

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 277

“I nostri cori a gara | lasciamo delirar | chi sa fervente amar, | solo è felice.”

da All'amica, p. 275
Poesie varie

“Per due fedeli amanti | tutto, tutto è gioir.”

da All'amica, p. 275
Poesie varie

“Più sei bella, più devi | ad Amor voti e fè.”

Origine: Poesie varie, p. 275

“E meglio tra capanne in umil sorte, | che nel tumulto di ribalta corte, | filosofia s'impara.”

da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 275
Poesie varie

Autori simili

Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese
Thomas Hardy photo
Thomas Hardy 39
poeta e scrittore britannico
Sully Prudhomme photo
Sully Prudhomme 12
poeta francese
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Walter Scott photo
Walter Scott 12
scrittore e poeta britannico
Frédéric Mistral photo
Frédéric Mistral 3
scrittore e poeta francese