“Il mio desiderio più ardente e la più fervida preghiera che formulo per voi, e anche per me, nell'eventualità che la cosa non sia già fatta,——è, che i grandi doni e talenti tanto dello spirito quanto del giudizio, con tutto quanto è solito accompagnarli,———come memoria, fantasia, genio, eloquenza, prontezza d'ingegno, e così via, possano in questo prezioso momento esser versati senza limite o misura, ostacolo o impedimento, tanto caldi quanto ognuno di noi può sopportarlo,—schiuma e sedimenti e tutto; (poiché non vorrei perderne neppure una goccia) nei diversi ricettacoli, cellette, cellule, domicili, dormitori, refettori, e ripostigli del nostro cervello,—in tal guisa, che possano continuare a esservi iniettati e stivati; secondo l'autentica intenzione e significato del mio desiderio, fino a che ogni suo vasello, grande e piccolo, ne sia così colmo, saturato e riempito fino all'orlo, che neppure per salvare una vita umana vi possa entrare o uscire niente altro.
Che Dio ci benedica!—quale nobile lavoro non faremmo!—quanto lo completeremmo con successo!——e con quale entusiasmo scriverei per simili lettori!—e voi,—giusto Cielo!—con quale rapimento siedereste a leggere,—ma oh!—è troppo,——mi sento mancare,——svengo deliziosamente a pensarci!——è più di quanto la natura umana possa sopportare!——sostenetemi,—mi gira la testa,—mi si annebbia la vista,——muoio,——sono spacciato.——Aiuto! Aiuto! Aiuto!—Ma ferma,—principio a sentirmi un po' meglio, perché incomincio a prevedere, quando sarà tutto finito, che poiché continueremo tutti a essere begli spiriti,—non saremo mai d'accordo fra noi, per un giorno intero:——vi sarebbero tanta satira e sarcasmo,——beffe e motteggi, con prese in giro e risposte per le rime,——con affondi e parate in un angolo o nell'altro,——non ci sarebbe fra noi altro che malizia.—Caste stelle! che morsi e che graffi, e che schiamazzo e strepito faremmo, con tante teste rotte, e bacchettate sulle nocche, e colpi bassi,—non sarebbe più vita la nostra.
Mai poi, poiché saremmo tutti uomini di gran giudizio, rappattumeremmo le cose non appena andassero storte; e per quanto ci detestassimo, dieci volte più di altrettanti diavoli e diavolesse, saremmo non di meno, figlioli cari, tutti bontà e cortesia,——latte e miele,——sarebbe una seconda terra promessa,——un paradiso in terra, se una cosa del genere si potesse avere,—cosicché nell'insieme ce la saremmo cavata abbastanza bene.
L'unica cosa per cui mi agito e fumo, e che turba maggiormente la mia invenzione in questo momento, è come ottenere questo risultato; poiché come le vostre signorie ben sanno, di quelle celesti emanazioni di spirito e giudizio, che ho tanto generosamente invocato sulle vostre signorie quanto su di me,—non vi è che un certo quantum immagazzinato per tutti, a uso e consumo dell'intera razza umana; e ne vengono mandati in questo vasto mondo dosi così piccole, che circolano qua e là in un angolino o nell'altro,—e in rivoletti così stretti, e a intervalli così prodigiosi l'uno dall'altro, che ci si chiede come possa durare, o bastare a soddisfare i bisogni e le emergenze di tanti grandi stati, e imperi popolosi.”
vol. III, cap. XX; 1982, p. 189
Vita e opinioni di Tristram Shandy
Argomenti
invenzione , cervello , graffio , grande , talento , vita , piccolo , uomini , dio , meglio , bisogno , mondo , memoria , figliolo , meno , cielo , po' , solito , domicilio , guisa , uscire , cortesia , cosa , dormitorio , sarcasmo , rapimento , via , orlo , satiro , latte , terra , terra-terra , miele , due-giorni , lavorio , lavoro , ostacolo , teste , tanto , intero , impedimento , formula , impero , lettore , colmo , misura , eventualità , schiuma , testa , eloquenza , emanazione , limite , emergenza , momento , vista , spirito , accordo , entusiasmo , preghiera , paradiso , parata , paratia , volte , ricettacolo , fumo , altro , affondo , secondo , stella , sedimento , desiderio , prezioso , tre-giorni , avere , principe , principio , aiuto , storta , essere , natura , ingegno , genere , genero , diavolo , genio , strepito , stretta , malizia , ripostiglio , promessa , mandato , prontezza , insieme , nobile , successo , risposta , non-lettore , risultato , giorno , consumo , intenzione , giro , fantasia , prevedere , uso , giudizio , significato , signora , signore , signoria , simile , intervallo , giusto , bene , cellula , goccio , angolo , razzaLaurence Sterne 31
scrittore britannico 1713–1768Citazioni simili

Rudolf Borchardt
(1877–1945) scrittore tedesco
da Benedetto Croce, p. 122
Scritti italiani e italici

Etty Hillesum
(1914–1943) scrittrice olandese
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Cesare Malpica
(1804–1848) giornalista, avvocato e poeta italiano
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli