“Ahimè! Noi vediamo ogni giorno la scissione iniziata nella Società farsi più profonda: non sono più le opinioni politiche che dividono gli uomini; non si tratta delle opinioni, ma degli interessi; da una parte il campo dei ricchi, dall'altra il campo dei poveri. Nell'uno, l'egoismo che tutto vuole avere; nell'altro, l'egoismo che vorrebbe impadronirsi di tutto: tra loro un odio irriducibile, la minaccia di una prossima guerra, che sarà una guerra di sterminio. Rimane un solo mezzo di salvezza, ed è che, in nome della Carità, i Cristiani si frappongano fra i due campi, che vadano transfughi benefici, dall'uno all'altro campo, che ottengano dai ricchi molte elemosine, dai poveri molta rassegnazione, che portino ai poveri dei doni, ai ricchi parole di riconoscenza, che li abituino a guardarsi nuovamente come fratelli, che comunichino loro un po' di mutua Carità, e questa Carità, paralizzando, soffocando l'egoismo delle due parti, attenuando ogni giorno le antipatie, farà rimuovere i campi. Essi distruggeranno le loro barriere di pregiudizi, getteranno via le loro armi di collera e marceranno l'uno incontro all'altro, non per combattersi, ma per fondersi, abbracciarsi e fare un unico gregge sotto un solo pastore.”
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere
Argomenti
due-giorni , odio , parola-chiave , tre-giorni , arte , guerra , età , uomini , dio , antipatia , avere , barriera , beneficio , campo , collera , cristiano , egoismo , elemosina , fratello , giorno , gregge , greggio , incontro , interesse , marzo , mezzo , minaccia , nome , opinione , parola , parte , pastore , politico , povero , pregiudizio , profondo , rassegnazione , riccio , riconoscenza , salvezza , scissione , societa' , sterminio , tratto , unico , via , po' , carità , fare , altroFrédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853Citazioni simili

“Ha vinto la guerra sul campo, e l’ha perduta nella camera da letto, povero stolto.”
Jaime Lannister
su Robb Stark
2016, p. 536
I fiumi della guerra

“È coi poveri che i ricchi fanno la guerra.”
Origine: Citato in Rivista internazionale di scienze sociali, vol. 55, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2000, p. 47.

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere

“Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri a morire.”
Il diavolo e il buon Dio
Origine: Cfr. Louis Blanc: «È coi poveri che i ricchi fanno la guerra».
“Sono un egoista. Vivere per qualcun altro per avere una ragione di vita, anche questo è egoismo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 46

Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Dalla trasmissione televisiva Servizio pubblico; citato in Corinna De Cesare, Annunziata: Celentano? «Lo avrei difeso anche se avesse detto di sterminare i gay» http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_24/annunziata-gay_be944918-5efa-11e1-9f4b-893d7a56e4a4.shtml, Corriere.it, 24 febbraio 2012.

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà