“«Se volete essere miei discepoli, dovete odiare padre e madre». Ci si scandalizza di fronte a queste frasi di Gesù. Cosa significano? Certo, Gesù non ha voluto dire che dobbiamo odiare i nostri genitori. […] Il padre e la madre dei quali Gesù parla sono il Padre e la Madre che portiamo radicati nella nostra mente e che ci controllano. A queste voci mi riferisco! Da esse dobbiamo staccarci, sganciarci. Quando smetteremo di esistere meccanicamente, allora smetteremo di essere delle marionette. Come potremo avere una vita spirituale se non siamo vivi? Come essere discepoli di Gesù, se agiamo meccanicamente, come marionette?”

Istruzioni di volo per aquile e polli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Settembre 2024. Storia

Citazioni simili

Leonardo Murialdo photo
Giovanni apostolo ed evangelista photo
Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Anthony de Mello photo

“Se non odiate vostro padre e vostra madre, i vostri fratelli e le vostre sorelle, se non rinunciate per sempre a tutto ciò che possedete, non potete essere miei discepoli.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Dovete abbandonare tutto. Non è una rinuncia fisica, lo capite: sarebbe facile. Quando cadono le vostre illusioni, finalmente siete in contatto con la realtà, e credetemi, non sarete mai più soli, mai più. La solitudine non si cura con la compagnia umana. La solitudine si cura attraverso il contatto con la realtà.
Messaggio per un'aquila che si crede pollo

Alessandro Altobelli photo

“Per la mia carriera devo ringraziare i miei genitori, ma in particolare mia madre e mio padre.”

Alessandro Altobelli (1955) calciatore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 100, ISBN 88-454-1202-4.

Papa Leone IX photo

“[Gesù] è nato nel tempo con un'anima razionale, in virtù dello Spirito Santo, da Maria sempre vergine; ha due nascite, una eterna dal Padre, l'altra nel tempo dalla madre.”

Papa Leone IX (1002–1054) 152° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla lettera Congratulamur vehementer, 681

August Strindberg photo
Mohammed Siad Barre photo

“In breve, cos'è un insegnante? Può essere veramente essere considerato come un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II
Variante: In breve, cos'è un insegnante? Può essere veritabilmente considerato un padre o una madre, proprio come noi chiamiamo madre la patria. Non c'è niente di più rispettabile.

Neil Gaiman photo

Argomenti correlati