
“Vero, aperto, finto, strano, chiuso, anarchico, verdiano… brutta razza, l'emiliano!”
da Emilia
Quello che non...
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema emiliano, essere, ancora, arte.
“Vero, aperto, finto, strano, chiuso, anarchico, verdiano… brutta razza, l'emiliano!”
da Emilia
Quello che non...
Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.
Publio Cornelio Scipione Emiliano: sommario del libro LVI; 1997
Cum gladio te vallare scieris, vallum ferre desinito.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Frase proverbiale rivolta ai soldati che procedevano con i paletti per la costruzione, a fatica sotto questo peso. L'espressione sta a significare sia che la difesa può non occorrere se dotati di buon attacco, ma anche che non ci si deve rinchiudere per paura o fiacchezza negli accampamenti sicuri, ma bisogna affrontare il nemico corpo a corpo.
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.
Origine: Emiliano Coraretti, Faccio tutto da solo, anche il discografico, su VivaVerdi di marzo/aprile 2009 http://www.siae.it/documents/Siae_VivaVerdi2009n2.pdf?810436.
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. X, Venezia, Tipografia Emiliana, 1857, p. 241
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212
Origine: Da L'Europa salvi l'Unione, Il manifesto, 4 agosto 2011.
“Ho preferito l'ingaggio di un'agenzia di moda emiliana alla copertina di Playboy Miami.”
da Istruzioni per l'uso, prefazione
Diario clandestino
“Sono stato affascinato dal discorso di Emiliano Brancaccio.”