
“Le bugie sono velociste. Ma la verità corre una maratona.”
da una dichiarazione http://www.mjfanclub.net/home/index2.php?del 2003
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema maratona, essere, dire, battaglia.
“Le bugie sono velociste. Ma la verità corre una maratona.”
da una dichiarazione http://www.mjfanclub.net/home/index2.php?del 2003
Origine: Citato in Marco Tripisciano, Ruffino, signore delle montagne il farmacista che scala i settemila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/15/ruffino-signore-delle-montagne-il-farmacista-che.html, la Repubblica, 15 novembre 2011.
2004
Senza data precisa
Origine: Da una recensione del 1846 di History of Greece di Georg Grote, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 12.
Origine: Citato in I segreti per correre una maratona http://www.focus.it/curiosita/I_segreti_per_correre_una_maratona_C12.aspx, focus.it, 12 aprile 2008.
Origine: Da Come preparare la maratona con Orlando Pizzolato http://www.terramia.com/manualemaratona/ManualeOrlando.pdf, terramia.com, 2012.
citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio
Origine: Citato in Gaia Piccardi, «La maratona è la mia vita. Corro tra dolore ed estasi» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/dicembre/07/maratona_mia_vita_Corro_tra_co_9_061207047.shtml, Corriere della Sera, 7 dicembre 2006.
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.
da una lettera da Lisbona a Ugo Foscolo il 4 maggio 1823; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
Origine: Dalla risposta alla lettera al Corriere di Luca Coscioni, 20 dicembre 2002; citato in Libera scienza: la “maratona” di Luca Coscioni http://www.radicalparty.org/it/content/libera-scienza-la-%E2%80%9Cmaratona%E2%80%9D-di-luca-coscioni, RadicalParty.org.
epitaffio dei caduti ateniesi di Maratona, traduzione di Achille Giulio Danesi
Epigrammi
epitaffio, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 17