Frasi su recensione

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema recensione, critico, arte, citata.

Frasi su recensione

Noel Gallagher photo
John Stuart Mill photo

“La battaglia di Maratona, anche per la storia inglese, è un evento più importante di quella di Hastings.”

John Stuart Mill (1806–1873) filosofo e economista britannico

Origine: Da una recensione del 1846 di History of Greece di Georg Grote, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 12.

Claudia Cardinale photo
Flea photo
Haruki Murakami photo
John Pilger photo

“Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “consumata abilità diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.”

John Pilger (1939) giornalista australiano

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

“Se qualcosa è stato,
non è commentato.
Non c'è recensione,
nell ' emozione.”

maria lo Monaco by aquilablu59

Hermann Hesse photo

“Il principio di ogni arte è l'amore; valore e dimensione di ogni arte vengono soprattutto determinati dalle capacità d'amore dell'artista.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da una recensione del 1914.

Walter Benjamin photo
Camillo Boito photo

“Robert Marshall scoprì la prova che fece saltare in aria la versione dei fatti resa da Compagnoni. La prima relazione di Mountain World 1955 sulla spedizione, a firma di Desio, riportava una foto della vetta (che non sarebbe più apparsa in seguito) nella quale Compagnoni appare portando sul viso la maschera per l'ossigeno mentre si alimentava dalle bombole che aveva asserito di aver esaurito due ore prima, tanto da aver dovuto gettare via la stessa maschera!”

dalla recensione fatta a The Mountains of My Life in American Alpine Journal n. 76 - 2002 http://c498469.r69.cf2.rackcdn.com/2010/2010_BACK_WEB/362_BookReviews_aaj2010_web.pdf
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA239&lpg=PA239#v=onepage&q&f=false, p. 239, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315

Giuseppe Tornatore photo
Harry Knowles photo
Ivano Fossati photo
Luigi Capuana photo

“I Malavoglia – Recensione di Luigi Capuana”

Luigi Capuana (1839–1915) scrittore, critico letterario e giornalista italiano
Attilio Bertolucci photo

“[Recensione a Fernanda Romagnoli] Così da una passeggiata di villeggianti, con voci che si fanno versi ai limiti della prosa – "Non perdersi di vista", "Seguire la salita – nei segnali degli alberi"”

Attilio Bertolucci (1911–2000) poeta italiano

ci colpisce improvvisamente, alla fine, lo stacco ansioso della tensione verso il "banchetto" mistico. (citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore)

Benedetto Croce photo
Umberto Eco photo

“[…] la scienza di quelle soluzioni che, se uno non si affretta a immaginarle per malvagità e malizia, saranno ben presto immaginate da qualcuno, e sul serio, e senza malizia […] la cacopedia ha il fine, santamente ignobile, di porre freni all'immaginazione umana e di mandare a vuoto numerosi futuri concorsi a cattedre universitarie.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.

Bosley Crowther photo

“Qualcuno sa che fine abbiano fatto i fratelli Marx?”

Bosley Crowther (1905–1981) giornalista e critico cinematografico statunitense

in una recensione di Una notte sui tetti; citato in Movie icons: Marx Bros.

Forest Whitaker photo

“Mi dispiace davvero che Gomorra non sia in gara per l'Italia. Non l'ho ancora visto, ma da mesi tutti mi dicono che è un grandissimo film e ho letto solo recensioni entusiastiche.”

Forest Whitaker (1961) attore statunitense

Origine: Citato in [//www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_23/gomorra_vittima_piombi_decc8728-e91d-11dd-8250-00144f02aabc.shtml E se Gomorra fosse «vittima» di Daniele Piombi?], Corriere della Sera, 23 gennaio 2009.

Bernard-Henri Lévy photo

“Michel Onfray si lamenta di ricevere critiche senza essere letto? Ebbene, l'ho quindi letto. L'ho fatto sforzandomi di mettere da parte, per quanto possibile, i vecchi cameratismi, le amicizie comuni, come anche la circostanza — ma questo era evidente — che entrambi siamo pubblicati dallo stesso editore. A dir la verità, sono uscito da questa lettura ancora più costernato di quanto lasciassero presagire le recensioni di cui, come tutti, ero venuto a conoscenza. Non che per me, come invece per altri, l'«idolo» Freud sia intoccabile: da Foucault a Deleuze, a Guattari e ad altri ancora, molti se la sono presa con lui e io, pur non essendo d'accordo, non ho mai negato che abbiano fatto avanzare il dibattito. E nemmeno sono il risentimento anti-freudiano, la collera, addirittura l'odio, come ho letto qua e là, a suscitare il mio disagio alla lettura del libro Crépuscule d'une idole. […] si fanno grandi libri con la collera! E che un autore contemporaneo mescoli i propri affetti con quelli di un glorioso predecessore, che si misuri con lui, che faccia i conti con la sua opera in un pamphlet che, nell'ardore dello scontro, apporta argomenti o chiarimenti nuovi è, in sé, qualcosa di piuttosto sano. Del resto, Onfray l'ha fatto spesso, altrove, e con vero talento. No, non è questo. Quel che infastidisce nel Crépuscule d'une idole è di essere banale, riduttivo, puerile, pedante, talvolta al limite del ridicolo, ispirato da ipotesi complottistiche assurde quanto pericolose.”

Bernard-Henri Lévy (1948) filosofo, giornalista e imprenditore francese
Leo Ortolani photo
Leo Ortolani photo

“Che cosa pensano, che mi basti questo? Che mi basti rivedere dei vecchi attori che rifanno le stesse identiche cose, per farmi piacere un film?
È davvero questo, ciò che pensano di me?
È davvero questo, che pensano del pubblico?”

recensione di Star Wars: Il risveglio della Forza
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Star Wars VII - Mi risveglio a Forza https://leortola.wordpress.com/2015/12/25/star-wars-vii-mi-risveglio-a-forza/, Come Non Detto, 25 dicembre 2015.

Leo Ortolani photo
Max Eastman photo
Leo Ortolani photo
Rayden photo

“Dieci anni di dedizione | me ne fotto della recessione, della tua recensione | OneMic è leggenda come Willy Smith.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da La mia, n. 1
In Ogni Dove

Marco Travaglio photo
Pasquale Panella photo

“I critici non recensiscono che se stessi. La recensione è un prolungamento dell'ufficio stampa e della casa editrice: non serve a nulla!”

Pasquale Panella (1950) poeta, scrittore e paroliere italiano

Origine: Citato in Pasquale Panella: le canzoni sono il mio inadempimento http://qn.quotidiano.net/2000/09/04/1255846-Pasquale-Panella--quotLe-canzoni-sono-il-mio-inadempimento-quot.shtml, Quotidiano.net.

“Le donne leggono la recensione della copula appena conclusa sul soffitto della camera da letto.”

Diego De Silva (1964) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Superficie