
dall'intervista di Giuseppe Videtti Tiziano Ferro, il secchione del pop, la Repubblica, 20 aprile 2009
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sollecitazione, arte, vita, senso.
dall'intervista di Giuseppe Videtti Tiziano Ferro, il secchione del pop, la Repubblica, 20 aprile 2009
1988-1989), Bur, 2011
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.
Origine: Scuola e carattere, p. 36
Narrativa di John Steinbeck
“Ci sono uomini per i quali il furore della noia è la prima sollecitazione alla filosofia.”
da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
1153, p. 333
Principi di Pastorale
finlandese
2005
Origine: Dall'inaugurazione della sede per l'Authority alimentare dell'Unione Europea a Parma, 21 giugno 2005; citato in Helsinki convoca ambasciatore italiano dopo le dichiarazioni di Berlusconi http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/politica/berluparma/convfinl/convfinl.html, Repubblica.it, 22 giugno 2005.
Mentre, qualunque critica dovrebbe essere di tendenza, cioè, prima si qualifichi il critico. Non si dà critico, diceva Oscar Wilde, fuori dall'artista.
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002
da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54
Origine: La mano del tempo, p. 375
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Citato nell'introduzione di Stefano Anastasia e Franco Corelone del libro Contro l'ergastolo http://www.comune.fi.it/materiali/garante_detenuti/Corleone/libri_saggi/introduzione_ergastolo.pdf, Ediesse, dicembre 2009.
25. La rivoluzione permanente, L'Ottocento, pp. 524-525
La storia dell'arte