citato in Corriere della Sera, 15 luglio 1994
Antonio Di Pietro frasi celebri
“[Rivolgendosi a Fabrizio Corona] Senta Corona, se lei è innocente, io sono femmina!”
dal programma televisivo Matrix, 29 giugno 2007
citato in Di Pietro: «Così realizza il piano P2» Bersani: «Premier distante dalla realtà», Corriere della sera, 29 marzo 2009
“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Origine: Citato in Berlusconi: «Ecco le riforme del 2010» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_06/berlusconi_riforme_tasse_fisco_a7135dd2-fada-11de-80cb-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2010.
Origine: Da un articolo su Società civile, maggio 1991; citato in Mani pulite, anno zero http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/mani_pulite.html, Micromega, 2004.
Antonio Di Pietro: Frasi popolari
Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.
Abruzzo: un modello virtuoso http://www.antoniodipietro.it/2008/12/abruzzo-un-modello-virtuoso, 10 dicembre 2008
Dal suo blog
Capitolo 1: la vicenda Salamone http://www.antoniodipietro.com/lamiastoria/2008/09/la_vicenda_salamone.php, settembre 2008
Dal suo blog
Antonio Di Pietro Frasi e Citazioni
I processi scomparsi http://www.antoniodipietro.it/2007/12/i_processi_scomparsi.html, 4 dicembre 2007
Dal suo blog
Buon 2008 https://web.archive.org/web/20080503102215/http://www.antoniodipietro.com/2007/12/buon_2008_1.html, 31 dicembre 2007
Dal suo blog
La mia storia attraverso Tangentopoli http://www.antoniodipietro.com/2008/09/la_mia_storia_attraverso_tange.html, 16 settembre 2008
Dal suo blog
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
L'antiberlusconismo: un falso problema http://www.antoniodipietro.com/2008/11/_primo_tema_quasi_dobbligo.html, 20 novembre 2008
Dal suo blog
Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog
da Expo 2015 - Mafia: 0-1 http://www.antoniodipietro.com/2009/05/expo_2015_mafia_01.html, 27 maggio 2009
Dal suo blog
da Tutti insieme appassionatamente, contro la mozione Idv http://www.antoniodipietro.com/2009/05/tutti_insieme_appassionatament.html, 28 maggio 2009
Dal suo blog
da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog
da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog
Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog
Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog
Alla faccia dei cittadini http://www.antoniodipietro.com/2009/06/xxx.html, 1 giugno 2009
Dal suo blog
Alla faccia dei cittadini http://www.antoniodipietro.com/2009/06/xxx.html, 1 giugno 2009
Dal suo blog
da La cultura della corruzione http://www.antoniodipietro.com/2009/08/fondazione_craxi.html, 13 agosto 2009
Dal suo blog
da Via dalla Rai http://www.antoniodipietro.com/2009/09/via_dalla_rai.html, 15 settembre 2009
Dal suo blog
“A dargli un dito, quello ti frega un braccio.”
citato in Paolo Di Stefano, Quel gergo estremo della politica, Corriere della sera, 14 ottobre 2009, p. 37
“Due anni per fare Mani pulite e quattro per difendermi dalle conseguenze.”
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Marco Travaglio e Peter Gomez, Mani pulite, p. 546.
Origine: Da un'intervista al settimanale Oggi; citato in Repubblica.it http://www.repubblica.it/politica/2012/08/06/news/di_pietro_su_napolitano_craxi_disse_il_vero-40485327/, 6 agosto 2012.
“Sono qui semplicemente per imparare e capire. Qui c'è gente che ne sa molto più di me.”
14 novembre 1995
Fonte secondaria?
“Il Sud ha bisogno di fatti e non di pagliacciate.”
Origine: Da Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud, Corriere della sera, 12 aprile 2000.
Origine: Da un dialogo con Veltroni in un incontro organizzato da Micromega, ottobre 2000; citato in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/di-pietro-dice-no-veltroni-non-credo.html, 9 ottobre 2000.
dalla lettera http://www.beppegrillo.it/2006/02/vergogne_ditali.html a Beppe Grillo, 6 febbraio 2006
“[Rivolgendosi a Giulio Tremonti] Se fosse necessario io interrogherei anche lei, se è per questo.”
dal programma televisivo Matrix, 24 marzo 2006
dal discorso tenuto il 7 giugno 2006 al Teatro Carcano di Milano per il dibattito sulla censura "Italia imbavagliata"
citato in Corriere della Sera, 17 agosto 2007
“Io mi taglio la mano se casca Prodi per me… qui davanti a Lei.”
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, 20 novembre 2007. Video http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=21791&idCnt=66393&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Notizie^Archivio+^BALLARO%27#1 disponibile su Raiclicktv.it.
“La Forleo va difesa, non resa indifendibile.”
Origine: Dall'intervista di Claudia Morelli, Di Pietro: io difendo Clementina, Italia Oggi, 7 dicembre 2007, p. 7.
Origine: Dall'intervista di Liana Milella, "Alla fine Clemente sarà prosciolto, però quell'attacco alle toghe è eversivo", la Repubblica, 18 gennaio 2008, p. 4.
Origine: Citato in Di Pietro: "Abbiamo un capo del governo che fa il magnaccia" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/sesso-politica/sesso-politica.html, Repubblica.it, 28 giugno 2008.
dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?
“Quando c'è un'emergenza democratica si sta al fronte. Non si scappa!”
dal discorso alla manifestazione NO-CAV, Roma, 8 luglio 2008
“Berlusconi […] sta alla politica come Fede sta all'informazione.”
dall'intervento alla Camera dei Deputati del 18 settembre 2008
Variante: Berlusconi sta alla democrazia come Fede sta all'informazione.
Origine: Video http://video.camera.it/video.aspx?id=182975 e resoconto stenografico http://testo.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/sed052/pdfs003.pdf dell'intervento.
da l'Unità, 20 novembre 2008
Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, 4 aprile 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=PeKd0PHByhc disponibile su Youtube.com.
citato in youtube http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=8leuLmMyIYc#t=4m12s
Trasmissione?
Origine: Dalla manifestazione a Milano in piazza Cordusio contro l'intitolazione di una via a Bettino Craxi, 9 gennaio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=FF15rCcdD5g#t=0m46s disponibile su Youtube.com.
da Corriere della Sera, 18 gennaio 2010
Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.
“Lei, signor Berlusconi, è uno strupratore della democrazia.”
Discorso parlamentare in occasione della fiducia al governo Berlusconi, il 29 settembre 2010
da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011; citato in Solidarietà del Tg5 a Minzolini, la Repubblica)
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.