Frasi di Aristotele
pagina 3
187 frasi che illuminano la saggezza senza tempo di uno dei più grandi filosofi

Scoprite la saggezza senza tempo di Aristotele attraverso la nostra raccolta di citazioni che fanno riflettere. Dall'importanza dell'istruzione e della scoperta di sé alla ricerca della felicità e al potere della scelta, approfondite le profonde intuizioni di uno dei più grandi filosofi della storia.

Aristotele è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico, considerato una delle menti più universali e prolifiche di tutti i tempi. È considerato uno dei padri del pensiero filosofico occidentale insieme a Platone e Socrate. Nacque nel 384 a.C. nella colonia greca di Stagira e ricevette un'istruzione completa grazie al suo background familiare legato alla medicina. Aristotele trascorse vent'anni nell'Accademia di Platone a Atene, continuando ad approfondire le sue conoscenze in vari campi, incluso il disseto della logica.

Dopo la morte di Platone nel 347 a.C., Aristotele lasciò l'Accademia e attraversò diversi periodi di viaggi e insegnamento in luoghi come Asso, Mitilene e Macedonia. Durante questo periodo ebbe la possibilità di formare i suoi stessi allievi, come il futuro successore Teofrasto. Nel terzo periodo della sua vita, tornò ad Atene dove fondò la celebre scuola Peripatetica nel ginnasio Liceo. Qui svolse intensa attività accademica ed educativa per gli studenti interessati alla botanica, zoologia, astronomia e medicina.

Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., l'ostilità verso gli Macedoni ad Atene portò Aristotele a lasciare la città e rifugiarsi a Calcide. Morì l'anno successivo per causa sconosciuta. Il suo testamento rivela il suo desiderio che i suoi allievi e il suo amico Antipatro si prendessero cura della sua famiglia, tra cui la sua compagna Erpillide. Aristotele è stato un pioniere nell'ambito della filosofia e delle scienze, lasciando un'impronta duratura nella storia del pensiero occidentale.

✵ 384 a.C. – 321 a.C.
Aristotele photo
Aristotele: 417   frasi 199   Mi piace

Aristotele Frasi e Citazioni

“Nei bambini, benché si possano vedere peculiari disposizioni che avranno sviluppo in seguito, si nota tuttavia come il loro spirito, in questo periodo [dell'infanzia], non sia praticamente differente da quello degli animali selvatici, da che non è illogico dedurre che alcuni caratteri sono i medesimi in tutti gli animali.”

VIII, 1
Historia animalium
Origine: Da Vita, attività e carattere degli animali: historia animalium, a cura di A.L. Carbone, Duepunti edizioni, Palermo, 2008, p. 37; citato in Aa. Vv., Emotività animali: ricerche e discipline a confronto, LED, Milano, 2013, p. 31 http://books.google.it/books?id=RpBvAwAAQBAJ&pg=PA31.