Aristotele Frasi e Citazioni
“Non è possibile essere virtuosi senza la saggezza, né essere saggi senza la virtù etica”
VI, 13
Etica Nicomachea
VI, 7, 1141a-b
Etica Nicomachea
“Facciamo guerra per essere poi in pace.”
X, 7, 1177b
Etica Nicomachea
I, 2, 982b
Metafisica
Origine: Le eclissi, il sorgere e il tramonto.
“Chiamiamo libero un uomo che vive per sé e non per un altro.”
I, 2, 982b
Metafisica
XII, 7, 1072b
Metafisica
Metafisica
“Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.”
VIII,1045 9-10
Metafisica
Origine: Il testo completo di Aristotele: "Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa" Aristotele, Metafisica, con testo greoo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Enrico Berti, Bari-Roma, Laterza, 2017, p. 359.
Origine: Da Protreptico o Esortazione alla filosofia.
Origine: Citato in Giulio Franceschi, Proverbi e modi proverbiali italiani.
“La cultura è un ornamento nella buona sorte ma un rifugio nell'avversa.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi.
Origine: Citato in Aldous Huxley, L'isola, traduzione di Bruno Oddera, Oscar Mondadori, 1977, p. 11.
“Non s'ha da cercare se l'anima e il corpo sono uno, come non lo si fa per la cera e la impronta.”
Origine: Da Dell'anima, II, 412b.
“L'abitudine diventa come qualcosa di innato.”
I, 1
Retorica
Origine: Citato in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 9. ISBN 978-88-04-47133-2.
IX, 44; 2015, p. 93
Historia animalium
IX, 15; 2015, p. 67
Historia animalium
VIII, 2; 2015, p. 21
Historia animalium
VIII, 13; 2015, pp. 33-34
Historia animalium
IX, 6; 2015, p. 58
Historia animalium
VIII, 24; 2015, p. 45
Historia animalium
VIII, 5; 2015, pp. 26-27
Historia animalium
IX, 45; 2015, pp. 94-95
Historia animalium
IX, 14; 2015, pp. 66-67
Historia animalium
IX, 37; 2015, p. 76
Historia animalium
IX, 18; 2015, p. 68
Historia animalium