“[…] pialla male sul legno stagionato, chi è avvezzo a quello fresco.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 109
Johan August Strindberg è stato un drammaturgo, scrittore e poeta svedese.
Per la vastità e la rilevanza della produzione , il suo nome affianca il norvegese Henrik Ibsen all'apice della tradizione letteraria scandinava e raggiunge per riconoscimento unanime un seggio tra i massimi artisti letterati del mondo.
La vita di Strindberg fu tumultuosa, tessuta di esperienze complesse e scelte radicali e contraddittorie, a tratti rivolta contemporaneamente a molteplici discipline non direttamente attinenti alla figura ufficialmente letteraria dell'autore: scultura, pittura e fotografia, chimica, alchimia, teosofia. Sintomi di una rottura intima del proprio animo con la dimensione convenzionale del tempo e del vivere, elementi dunque reciprocamente contaminati nell'atto creativo e fondamentali per la sua interpretazione.
Fu il destinatario di uno dei biglietti della follia di Friedrich Nietzsche.
Wikipedia
“[…] pialla male sul legno stagionato, chi è avvezzo a quello fresco.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 109
...
La signorina Julie, Prefazione
dalla prefazione a La signorina Julie
1988, incipit prefazione
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. xxviii
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. 34
La signorina Julie
“Dobbiamo liberarli!
Prova! Una volta è venuto un liberatore, ma fu inchiodato sulla croce.”
Dialogo fra la figlia e il poeta
Il sogno
“Cos'è la poesia?
Non è la realtà, ma più della realtà… Non è un sogno, ma sognare da svegli…”
Dialogo fra il poeta e la figlia
Il sogno
“[…] chi va all'altro mondo è un santo e chi si sposa è un diavolo.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 101
1982
La signorina Julie
1982
La signorina Julie
dalla lettera a Bonnier
Origine: Citato in August Strindberg, La signorina Julie, traduzione a cura di Luciano Codignola, Adelphi, 1982.
1988, p. 14
La signorina Julie
“Julie: […] un servo rimane un servo.
Jean: E una puttana rimane una puttana.”
1988, p. 24
La signorina Julie
1988, pp. 42-43
La signorina Julie
1988, p. xxiv
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. xix
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. xvii
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. xxii
La signorina Julie, Prefazione
Jean
a Julie
1988, p. 16
La signorina Julie
Jean, affermando il desiderio di voler aprire un albergo
1988, p. 21
La signorina Julie
1988, p. xvii
La signorina Julie, Prefazione
Coro di servi
canzoni dalle opere teatrali
1988, p. 19
La signorina Julie
1988, p. xix
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. 30
La signorina Julie
1988, pp. xxvi-xxvii
La signorina Julie, Prefazione
1988, p. xviii
La signorina Julie, Prefazione
“Lei era per me il simbolo di come non esiste speranza di uscire dalla cerchia in cui sono nato.”
Jean
a Julie
1988, p. 18
La signorina Julie
1988, pp. 22-23
La signorina Julie
A Madman's Manifesto
“The further from one another, the nearer one can be.”
Origine: The Road to Damascus
Julie in Miss Julie (1888)