da Amore di plastica, n. 1
Due parole
Carmen Consoli frasi celebri
“Nessuna marcia nuziale soltanto il mio tacito requiem e immenso cordoglio.”
da Fiori d'arancio, n. 4
L'eccezione
da l' Ultimo bacio, n. 5
Stato di necessità
“Ma è vero che | un forte sentire stordisce | e che l'istinto soccombe alla ragione”
da Uva acerba, n. 6
L'eccezione
citato in Carmen Consoli: «Torno e canto la mafia e femminicidi» http://video.corriere.it/carmen-consoli-torno-canto-mafia-femminicidi/00b16a72-9fff-11e4-84eb-449217828c75, CorriereTV, 19 gennaio 2015
Frasi su tempo di Carmen Consoli
“L'amore tutto si trasforma, l'umore di un sogno col tempo si dimentica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
Origine: Il film è Perduto amor, del 2003.
Origine: Il mitico villaggio sperduto tra le paludi in cui si svolgono le vicende di Cent'anni di solitudine
“Ora che il tempo si è fermato io sto aspettando…”
da Questa notte una lucciola illumina la mia finestra, n. 2
Due parole
“Non riesco ad avere pazienza. | Le mie mani sudano al vento! | Quando perdo tempo…”
da Bonsai #1, n. 1
Confusa e felice
Frasi su Dio di Carmen Consoli
citato in Consoli e Grandi alla festa delle star https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/30/Consoli_Grandi_alla_festa_delle_co_0_0004301820.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2000
Carmen Consoli: Frasi popolari
da Sentivo l'odore, n. 4
Mediamente isterica
Carmen Consoli Frasi e Citazioni
da Autunno dolciastro, n. 5
Mediamente isterica
da ventunodieciduemilatrenta, n. 10
Elettra
da Guarda l'alba
Per niente stanca
“Saremo pronti a celebrare la vittoria | e brinderemo lietamente sulle nostre rovine.”
da Eco di sirene, n. 9
Mediamente isterica
da Bambina impertinente, n. 1
Stato di necessità
L' isola del tesoro) n. 4
Stato di necessità
“Credi sia una scelta ammirevole | fuggire allo sguardo severo e vigile | della propria coscienza?”
da L'eccezione, n. 1
L'eccezione
Origine: Dall'intervista di Gianni Bonina, Carmen Consoli, ritorno in Sicilia: "È tempo di dire grazie alla mia terra" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/09/news/carmen_consoli_ritorno_in_sicilia_e_tempo_di_dire_grazie_alla_mia_terra_-109127700/?ref=twhl&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter, Repubblica.it, 9 marzo 2015.
da Quello che sento, n. 11
Due parole
“Quale logica o legge di vita potrà mai spiegare | la diabolica impresa | di quegl'uomini eletti?”
da Un sorso in più, n. 6
Confusa e felice
“Adesso | che ho | sangue infetto | nessuno vorrà più leccare | le mie ferite.”
da Per niente stanca, n. 8
Confusa e felice
da Puramente casuale, n. 3
Mediamente isterica
da Anello mancante, n. 11
Mediamente isterica
da Contessa miseria, n. 12
Mediamente isterica
“Hai tempo per l'ultima maledizione o per l'ultima preghiera | tra migliaia di scongiuri.”
da L'ultima preghiera, n. 13
Mediamente isterica
da Parole di burro, n. 3
Stato di necessità
da Non volermi male, n° 12
Stato di necessità
da Mulini a vento, n. 3
L'eccezione
“Fuggi Romeo | il tempo è tiranno, | non è d'usignolo, | è di allodola il canto.”
da Sulle rive di Morfeo, n. 4
Eva contro Eva
Origine: Cfr. William Shakespeare, Romeo e Giulietta, Giulietta: «Vuoi già partire? L'alba è ancor lontana. | Era dell'usignolo, | non dell'allodola, il cinguettio | che ha ferito poc'anzi il trepidante | cavo del tuo orecchio. Un usignolo, | credimi, amore; è lui che canta, a notte, | laggiù sull'albero di melograno.».
“Elettra quale audace acrobazia | toccare il cielo con un dito | e poi ridiscendere”
da Elettra, n. 9
Elettra
“Persino il dolore più atroce si addomestica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
dall'intervista di Francesca Mineo, Musica per i golosi http://www.mybestlife.com/ita_anima/musica_golosi/Carmen_Consoli_intervista.html
dall'intervista di Gigi Vesigna, I due mondi di Carmen http://www.sanpaolo.org/fc08/0829fc/0829fc72.htm
Origine: In riferimento al progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina
dall'intervista di Gigi Vesigna, I due mondi di Carmen http://www.sanpaolo.org/fc08/0829fc/0829fc72.htm
dall'intervista di Marco Mathieu in Tutto Musica, gennaio 2002
Origine: Nella canzone Bésame Giuda.
dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015
da Piccolo Cesare, n.7
Eva contro Eva
da Eppur si muove, n. 11
L'eccezione
“Cristo in croce sembrava più infastidito dalle infamie che dai chiodi”
da Maria Catena, n.2
Eva contro Eva
da Matilde odiava i gatti, n. 5
L'eccezione