Frasi di Ezra Pound
pagina 3

Ezra Weston Loomis Pound è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense, che passò la maggior parte della sua vita in Italia.

Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo. Costituì, assieme a Thomas Stearns Eliot, la forza trainante di molti movimenti modernisti, principalmente dell'imagismo e del vorticismo, correnti che prediligevano un linguaggio d'impatto, un immaginario spoglio e una netta corrispondenza tra la musicalità del verso e lo stato d'animo che esprimeva, in contrasto con la letteratura vittoriana e coi poeti georgiani.

Durante gli anni trenta e quaranta espresse ammirazione per Mussolini, Hitler e Oswald Mosley; trasferitosi in Italia nel 1924, sostenne il regime fascista fino alla caduta della Repubblica di Salò. Catturato dai partigiani, venne consegnato alle forze armate degli Stati Uniti, dove fu sottoposto a processo per tradimento. Dichiarato incapace, fu detenuto tredici anni in un manicomio giudiziario fino a quando, liberato, tornò in Italia dove trascorse gli ultimi anni.

Benché avesse preso poi le distanze dalla Germania nazista, ma non dal fascismo italiano, l'associazione del suo nome con queste ideologie costò a Pound, nel secondo dopoguerra, la possibilità di partecipare all'assegnazione del premio Nobel per la letteratura, nel 1959, in quanto l'Accademia di Svezia rifiutò la candidatura espressa a suo favore da uno dei componenti della commissione.



✵ 30. Ottobre 1885 – 1. Novembre 1972   •   Altri nomi Ezra Loomis Pound, Езра Паунд
Ezra Pound photo
Ezra Pound: 218   frasi 142   Mi piace

Ezra Pound Frasi e Citazioni

“Tu potevi chiamare (A. R.) Orange un dannato stupido e rispettarlo.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 70

“Un uomo di genio non può fare a meno di nascere dove nasce.”

Aforismi e detti memorabili

“Villon non mentisce a se stesso; egli non sa molto, ma egli sa ciò che sa.”

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 71

“Quello che veramente ami non ti sarà strappato. | Quello che veramente ami è la tua vera eredità.”

da Canti Pisani, Canto LXXXI, Garzanti, traduzione di Alfredo Rizzardi
Cantos

“Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità.”

da un'intervista alla televisione italiana, 7 giugno 1968

“Se il cielo t'attanaglia la tenda | Saluterai l'alba ringraziando”

da Canti Pisani, Canto LXXXIV
Cantos