Frasi di Honoré De Balzac
pagina 2

Honoré de Balzac, nato Honoré Balzac è stato uno scrittore, drammaturgo, critico letterario, saggista, giornalista e stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca, ed anche il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo.

Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: La Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo quasi esaustivo la società francese contemporanea all'autore o, come disse più volte l'autore stesso, di «fare concorrenza allo stato civile». La veridicità di quest'opera colossale ha portato Friedrich Engels a dichiarare di aver imparato più dal "reazionario" Balzac che da tutti gli economisti. Di grande influenza , la sua opera è stata anche utilizzata per moltissimi film e telefilm.

A Balzac è stato intitolato il cratere Balzac, sulla superficie di Mercurio. Wikipedia  

✵ 20. Maggio 1799 – 18. Agosto 1850
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac: 283   frasi 63   Mi piace

Honoré De Balzac Frasi e Citazioni

“Bisogna che una donna ami sempre un uomo che le sia superiore o che sia talmente ingannata nel giudicarlo tale, che allora il risultato sia identico…”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“[George Sand] Essa è un maschio, è artista, è grande, generosa, devota, casta; ha l'aspetto maschile: ergo, non è donna…”

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

“I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.”

Origine: Citato da Domenico Tarizzo in Marcel Proust, Lettere ai miei personaggi, p. 31.

“L'abbigliamento è l'espressione della società.”

Origine: Da Trattato della vita elegante.

“L'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze.”

Origine: Citato in André Barbault, Trattato pratico di astrologia.

“La volontà può e deve essere motivo d'orgoglio più dell'ingegno.”

Origine: Da La musa del dipartimento.

“Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.”

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“È noioso desiderare sempre e non soddisfarsi mai.”

Origine: Papà Goriot, p. 77

“L'amore è un lusso.”

La pelle di zigrino

“La gloria è il sole dei morti.”

La pelle di zigrino

“Tutte le donne sono eguali davanti all'uomo.”

Un principe della Bohème

“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.”

Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.

“Ecco com'è la vita. È un po' come la cucina, puzza altrettanto e bisogna sporcarsi le mani se si vuol far da mangiare; sappia soltanto sbrogliarsela con eleganza. È tutta qui la morale della nostra epoca.”

Papà Goriot
Origine: Da Papà Goriot, traduzione di Giuseppe Pallavicini Caffarelli, Ardonldo Mondadori Editore, Milano 1995, ed. 1. p. 109.