Frasi di Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi è un matematico, logico e saggista italiano. I suoi scritti, oltre che di matematica, trattano di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e di saggistica varia.

✵ 13. Luglio 1950
Piergiorgio Odifreddi photo

Lavori

In principio era Darwin
Piergiorgio Odifreddi
Il matematico impenitente
Il matematico impenitente
Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi: 85   frasi 60   Mi piace

Piergiorgio Odifreddi frasi celebri

“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”

Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008

Frasi sulla religione di Piergiorgio Odifreddi

“Chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni.”

Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 15; 2008

Frasi sulla scienza di Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi: Frasi popolari

Piergiorgio Odifreddi Frasi e Citazioni

“Se dovessi convincere qualcuno a non credere, gli direi di leggere la Bibbia… ma con attenzione.”

dall'intervista di Paolo Bonolis nel programma televisivo Il Senso della Vita, 13 gennaio 2007

“[Albert Einstein] Dopo aver ricordato che fin da bambino «la vanità delle speranze e degli sforzi che travolgono incessantemente la maggior parte degli uomini in una corsa affannosa attraverso la vita» l'aveva colpito profondamente, egli ricorda che dapprima divenne religiosissimo, ma cessò improvvisamente di esserlo all'età di dodici anni, perché leggendo libri di divulgazione scientifica si era «ben presto convinto che le storie che raccontava la Bibbia non potevano essere vere». Questa esperienza gli fece capire come «i giovani fossero coscientemente ingannati dallo Stato con insegnamenti bugiardi, e fu un'impressione sconvolgente», da cui il precoce pensatore trasse un atteggiamento di sospetto verso ogni genere di autorità, e di scetticismo verso le convenzioni sociali, che non l'avrebbe più abbandonato. Da allora egli trovò la liberazione nel «possesso intellettuale del mondo che esiste indipendentemente da noi, esseri umani, e che ci sta di fronte come un grande, eterno enigma, accessibile solo parzialmente alla nostra osservazione e al nostro pensiero». Naturalmente, conclude Einstein, «la strada verso questo paradiso non era così comoda e allettante come quella del paradiso religioso, ma si è dimostrata una strada sicura, e non ho mai più rimpianto di averla scelta.»”

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.

“Sapete come sono i filosofi, le scuole dei filosofi sono come le comete: una testa brillante seguita da una coda di detriti.”

da TEDxPordenone - Matematica: che forza, che bellezza! http://www.youtube.com/watch?v=oI6Oi9EZuNI 6:50

“Se pensiamo che una volta si sapeva quali angeli trainassero i pianeti o quali divinità provocassero diluvi, si può dire che oggi Dio è stato relegato agli inizi dell'universo, e non a caso il Papa ha parlato di questo.”

citato in Th. P., Con noi scienziati sta sbagliando, la Repubblica, 13 settembre 2006
Origine: Replica all'affermazione di Papa Benedetto XVI che «I conti sull'uomo, senza Dio, non tornano, e i conti sul mondo, su tutto l'universo, senza di Lui non tornano» (Omelia alla spianata dell'Islinger Feld a Regensburg, 12 settembre 2006).

Autori simili

Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
John Nash photo
John Nash 8
matematico ed economista statunitense
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
Joseph Stiglitz photo
Joseph Stiglitz 5
economista e saggista statunitense
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
Niels Bohr photo
Niels Bohr 8
fisico e matematico danese