Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.
“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth
Argomenti
musica , melodramma , musico , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , donne , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , sesso , saggezza , dio , disastro , verità , religione , bellezza , mondo , denaro , destino , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , vita , bambini , dolore , matrimonio , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , libri , uomini , senso , odio , ostilità , istruzione , amicizia , età , arte , infedeltà , alcol , amore , parola , parola-chiaveValery Larbaud 3
romanziere, poeta e traduttore francese 1881–1957Citazioni simili
“Gli incanti sono le parole buone.”
Origine: Da Carmide, citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973, p. 207.
“Se le sue parole sono buone e le sue azioni belle.”
213 C
Citazioni di Agesilao
“Buone parole, pochi intenditori.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176
La frase di Teresa, in verità, è imperfetta. Imperfetta a causa della debolezza degli uomini, che le hanno trasmesso un linguaggio ben mediocre.
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10156806018815068 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 13 aprile 2016.