
da La canzone del Sacramento, vv. 127-132
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ardimento, grande, mondo, arte.
da La canzone del Sacramento, vv. 127-132
“Ci sono casi in cui il massimo ardimento è la massima saggezza.”
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani
da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642
I, III; p. 59
Il papato socialista
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo
da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41
Un uomo a cavallo, p. 545
Il piacere della memoria
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 606
in Binni e Scrivano, p. 602
Origine: La penna e la clessidra, p. 138
Origine: da Ragazze, Corriere della Sera, 27 settembre 1936, p. 3.
I tre evangelisti: Chi è morto alzi la mano - Un po' più in là sulla destra - Io sono il Tenebroso
Origine: Citato in Eugenio Garin, ibidem, vol. 2, p. 376.
Artisti, p. 171
Da opere, Davanti all'immagine