
prefazione, 5; 2006
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cultore, stesso, arte, tempo.
prefazione, 5; 2006
Origine: Arte e politica, p. 266
Origine: Ritratti di donne, p. 27
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
Origine: Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 11
L'arte dell'hacking
da L'olmo, il viticoltore, la vite http://books.google.it/books?id=ogQGAAAAQAAJ&pg=PA13&dq=Sorgeva+in+fertile+/+piano+campestre, nelle Poesie
Manifesto degli intellettuali antifascisti
da Opere matematiche, a cura dell'Accademia nazionale dei Lincei, Zanichelli, 1954
Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 1
Origine: Citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 46, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866.
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 41
Origine: Da Freschi e del Dugento, Cogliati, 1908, pp. 159-172.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 77
Origine: Da Spinoza. Ripensò Dio e liberò l'uomo, la Repubblica, 6 luglio 2007.
Origine: Il romanzo del vecio, p. 91