Origine: Citato in Giulio Meotti, L'eurabia è dentro di noi http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/07/26/leurabia-e-dentro-di-noi___1-v-114624-rubriche_c154.htm, Il Foglio.it, 26 luglio 2009.
Frasi su dimostrazione
pagina 2

citato in Sainte-Beuve, p. 193
Emilio
Origine: Sainte-Beuve introduce la citazione con queste parole: E ancora questo passo, detto senza ironia ed amarezza.

citato in È nato il PDL http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9194780, la Stampa, 30 marzo 2009

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.
da Introduzione, p. 37
L'avvenire dei giovani

da Paura di vivere, pp. 32-33

Origine: Citato in Roma, Andreazzoli: "Ora c'è entusiasmo. De Rossi regista? Può farlo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/08-03-2013/roma-andreazzoli-c-entusiasmo-ho-creato-sinergie-squadra-club-tifosi-92367204145.shtml, Gazzetta.it, 8 marzo 2013.

dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013

cap. III, Le mie imprese successive; pp. 45-46
Le mie invenzioni

da Storie di brava gente in Le storie della risaia
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, pp. 30-31
City of Your Final Destination
Those Who Leave and Those Who Stay

Origine: Nuovi princípi della geometria, p. 192
I L'idea di Barocco, p. 14
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Citazioni di Alessandra Celletti

cap. 18, pp. 293-294
Storia delle idee del secolo XIX

http://jucheitalia.it/Dirigenti/KimJongUn/KimJongUnsuKimJongIl/KimJongUnsuKimJongIl.html

“Il pensiero e l'attenzione sono la dimostrazione di quanto si tenga ad una persona.”
Origine: prevale.net