Frasi su libidine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema libidine, donna, sangue, amore.
Frasi su libidine
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 settembre 2009.

Origine: Versione alternativa più recente, dall' intervista per il film-documentario Vegetarian party http://www.youtube.com/watch?v=GaMInQdiobc&feature=related, 19 dicembre 2009: «Mangiare carne è una forma di omicidio premeditato a scopo di libidine. E digerire un animale è un altro reato: occultamento di cadavere. Quindi non commettete reati».
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 179

“Togli le prostitute dalla società e ogni cosa verrà sconvolta dalla libidine.”
dal De Ordine II, c. 4, 12
Aufer meretrices de rebus humanis, turbaveris omnia libidinus.

Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] [F. Nietzsche] Gai savoir, § 377 [trad. it. La gaia scienza, in Id., Opere, vol. 5, 2, Adelphi, Milano 1965]
Origine: [Ibid. nota precedente] Nietzsche parla di aristocrazia, parla anche di schiavitù, ma quando si esprime al riguardo dei «nuovi padroni», parla della «loro nuova santità», della «loro capacità di rinuncia». «Essi danno all'inferiore il diritto alla felicità, e loro stessi se ne privano».
Origine: [Ibid. nota precedente] [Nietzsche] Volonté de puissance, § 942 [trad. it. cit.]
Origine: La congiura sacra, p. 18-19
Storia di un'anima, Anima
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Parte terza, libro I, cap. XV, p. 850

Cicerone, Tuscul. disput., lib. V, 35, par. 101; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“Nacqui per un atto di libidine altrui e non mi peserebbe morire per analoga ragione!”
“Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica.”
da Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, p. 92
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Nachgelassene Werke, Gesamtausgabe, 19 vv., Leipzig, 1894 sgg., p. 162. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 92.
“Che libidine quando perdo. La sconfitta mi esalta e mi fa assaporare stimoli insostituibili.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36

da Nota di diario del 4 gennaio 1944, Parigi, pp. 376-377
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“Non ho un milione di fans né le tue stesse opportunità | ma il mio rap è una libidine, Jerry Calà”
da Pari opportunità, n. 3
L'Uomo Senza Qualità

“La libidine si sconta con la solitudine o con il matrimonio.”
Origine: Il malloppo, p. 52