Frasi su monumento
pagina 3

Variante: La mia avventura terrestre volge al termine. Il mio nome sarà scalzato a martellate, come quello di Malatesta dai monumenti di Pesaro; i serpenti cancelleranno le mie tracce, come cancellarono quelle dell'esercito di Pompeo. Sono stato prima di tutto un essere di godimento, poi un creatore letterario, poi più nulla. Il godimento l'ho avuto, le mie opere le ho create per godere, e così è stato. Per cui, ripeto, tutto è bene quel che finisce bene. (da La marée du soir. Carnets 1968-1971)

Origine: Citato in Giovanni Battista Bronzini, Cultura popolare, [Dialettica e contestualità], Dedalo Libri, 1980, p. 102 https://books.google.it/books?id=SPewvtQsm_UC&lpg=PP1&dq=Giovanni%20Battista%20Bronzini&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false.

Origine: Durante il discorso pronunciato al complesso monumentale del Vittoriano in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2003/2004, 16 settembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=22985.
Mondanità, sport e cinema, p. 37
Parlare italiano
Marcel Proust

Origine: Dall'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante" http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante, AsRoma.com, 27 marzo 2017.
vol.1, cap. 2, p. 45
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 10
Origine: Il testo è del 1981.
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 5
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 294-297

Origine: Italia antica, p. 306
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 8
Periodo sesto, fase seconda, p. 755
L'arte classica
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

cap. 7, p. 163
La pittura veneziana

Origine: Da Cartas familiares, citato in L'averno e il cielo, Napoli nella letteratura spagnola e ispanoamericana, a cura di Teresa Cirillo Sirri e José Vicente Quirante Rives, Libreria Dante & Descartres, Napoli, 2007, p. 37. ISBN 978-88-6157-015-3
Periodo sesto, fase prima, p. 733
L'arte classica

Origine: Georges Clemenceau (1841–1929), politico francese, primo ministro dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920.
Origine: Sul movimento pittorico contemporaneo, p. 423
Periodo sesto, fase prima, pp. 677
L'arte classica
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 10

vol. 4, p. 167
Storia dell'arte italiana, La scultura del Trecento e le sue origini
Origine: Karl Frey.

Origine: Italia antica, p. 306
Roma, la conservazione dei monumenti antichi

“Monumento ai Caduti in Disgrazia. Dovrebbe esserci. In ogni Stato.”
Origine: Il malloppo, p. 73
La scultura straniera, p. 24
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920

Origine: Si riferisce al Palazzo di Giustizia di Roma, chiamato dai romani il palazzaccio.
Origine: Saper vedere, pp. 260-261