Frasi su pazzo
pagina 4

Stephen King photo
William Shakespeare photo
Stephen King photo
Henry De Montherlant photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Alberto Ronchey photo
Idi Amin Dada photo

“Gli americani e gli inglesi dicevano che ero pazzo perché non ero un loro lacchè. Le sembro pazzo io?”

Idi Amin Dada (1925–2003) politico e militare ugandese

Variante: Gli americani e gli inglesi dicevano che ero pazzo perché non ero un loro lacchè. Le sembro pazzo io?
Origine: Citato in Riccardo Orizio, Parola del diavolo. Sulle tracce degli ex dittatori, Editori Laterza, RomaBari, 2002, pp. 5-28.

Albert Sánchez Piñol photo
Alberto Ronchey photo
Bob Dylan photo
Louis-ferdinand Céline photo
Greg Lake photo
Ida Di Benedetto photo
Salvador Dalí photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo
Andrej Arsen'evič Tarkovskij photo

“Il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo con il rasoio in mano.”

Andrej Arsen'evič Tarkovskij (1932–1986) regista e attore sovietico

Origine: Citato in Guillaume Musso, Central Park, traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 2016, p. 188.

Alfred Kubin photo
William Shakespeare photo

“Mondo pazzo, re pazzi, patto pazzo!”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Filippo il Bastardo, atto II, scena I
Il re Giovanni

Guido Ceronetti photo

“Sei solamente giovane, | non diventare pazzo, | non alzare le mani. | La libertà col cazzo.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Requiem per i grandi numeri, n.5
Tutto sta per cambiare

Vicente Huidobro photo

“Non c’è niente di più difficile che saper essere pazzo. Quanto buon senso ci vuole per essere pazzo!”

Vicente Huidobro (1893–1948) poeta cileno

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Raymond Chandler photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dr. Seuss photo

“Sii fantastico! Sii un pazzo del libro!”

Dr. Seuss (1904–1991) scrittore e fumettista statunitense

“Voglia di esprimersi … darsi conoscere



Necessita' di lasciare un messaggio…emozione, nella sua urgente esplicazione…puo' cambiare le sorti del mondo (condurre alla follia)

Il genio si palesa in condizione (mentale) di assoluta' dissipazione o dissipatezza (dissolutezza).



Non e' programmabile o calcolabile in anticipo, perche' il suo prodursi nom prevede metro.

L'artista non si applica (non si associa) all'arte, cioe' teoria, alla prassi del contesto creativo e viceversa.

L'arte di esegue, non si descrive.



All'inizio vi e' l'arte oratoria (introdurre qualsiasi prossima manifestazione), darsi un tono, "darsi aria di importanza" nella propria aristocratica e sapiente preparazione culturale, poi la lingua si aggrappa al palato (subentra l'emotivita' straripante e violenta, sinonimo di autenticita' nelle proprie dichiarazioni (c'e un vissuto, reale, al di la' della narrazione che lo sancisce). Ci si arresta, ammutolisce, arrende alla potenza del proprio io dominante a cospetto degli ambiti quanto temibili traguardi di aria compressa (di cartone … servono per comprendere al meglio cio' che si e' e in cui si crede … la realta' conquistabile e non condizionata … manipolata.



La gente dirà che Nijinsky finge di essere pazzo a causa delle sue cattive azioni. Le cattive azioni sono tremende, e io le odio e non voglio commetterne. Prima ho fatto degli errori perché non capivo Dio. lo sentivo ma non capivo quello che facevano tutti.”