Dante Alighieri Frasi e Citazioni
XI, 43-54
XXVII, 19-27
da Inferno, I, 55-60
da Inferno, V, 40-49
Divina Commedia, Paradiso
Julien Green
Divina Commedia, Citazioni sul Purgatorio
Divina Commedia, Paradiso
“[…] la moralitade è bellezza de la filosofia.”
[citation needed]
Convivio
Variante: La moralitade è bellezza de la filosofia.
Virgilio:
Divina Commedia, Inferno
Vincenzo Borghini
Divina Commedia, Similitudini, Citazioni sulle similitudini
Divina Commedia, Paradiso
Tommaso d'Aquino:
Divina Commedia, Paradiso
Folchetto di Marsiglia:
Divina Commedia, Paradiso
Tommaso d'Aquino:
Divina Commedia, Paradiso
Giovanni Vincenzo Gravina
Divina Commedia, Citazioni sulla Divina Commedia
Divina Commedia, Purgatorio
da De vulgari eloquentia, Milano, Garzanti, 2009, p. 3
[citation needed]
Convivio
Divina Commedia, Citazioni sulla Divina Commedia
Divina Commedia, Citazioni sulla Divina Commedia
“Superbia, invidia e avarizia sono
le tre faville c'hanno i cuori accesi.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
“L'uso d'i mortali è come fronda
in ramo, che sen va e altra vene.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
“La dimanda onesta
si de' seguir con l'opera tacendo.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
“Io non piangëa, sì dentro impetrai.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
“Sì e no nel capo mi tenzona.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
“Tu stesso ti fai grosso
col falso imaginar, sì che non vedi
ciò che vedresti se l'avessi scosso.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso