Origine: Dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998.
Fabrizio De André Frasi e Citazioni
“La vanità, fredda, gioiva: | un uomo s'era ucciso per il suo amore.”
da La ballata dell'amore cieco, n.° 1
da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
da Bocca di Rosa, n. 8
Volume I
Origine: François de La Rochefoucauld: «I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi».
il falegname: da Maria nella bottega d'un falegname, n.° 6
“Come nel grembo, e adesso in croce, | ti chiama amore questa mia voce.”
Maria: da Tre madri, n.° 8
Tito: da Il testamento di Tito, n.° 9
da Un giudice, n.° 3
da La domenica delle salme, n.° 4
Origine: Dal discorso sulla canzone Buona novella in un concerto del 1998. Video http://www.youtube.com/watch?v=fpmO1JuNwW4 disponibile su Youtube.com (01:25).
da Via della Povertà, n. 1
Canzoni
Variante: A mezzanotte in punto i poliziotti | fanno il loro solito lavoro | metton le manette intorno ai polsi | a quelli che ne sanno più di loro.
da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album
Fiorella Mannoia
Origine: In Dentro Faber, Vol. 5, Genova E Il Mediterraneo, RAI Trade per RCS, 2011.
p. 43
Origine: Citato in Antonio Oleari, Un viaggio lungo 40 anni, Aereostella, Milano, 2008, p. 20. Citato anche in Francesco De Nicola, Il sogno e l'avventura: la vita e la poesia di Riccardo Mannerini in Riccardo Mannerini, Il sogno e l'avventura. Poesie 1955 – 1980, a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile, Liberodiscrivere edizioni, Genova, 2009, p. 13. ISBN 978-88-7388-236-7
Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).
Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 8. ISBN 88-566-2458-8
da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
da La città vecchia, n. 6
Tutto Fabrizio De André
da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
Piero: da La guerra di Piero, n. 9
ultime parole di Piero
Tutto Fabrizio De André
“Chi ben condusse sua vita | male sopporterà sua morte.”
da La morte, n. 9
Volume I