da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno
José Saramago Frasi e Citazioni
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
da La cosa Berlusconi, p. 86
L'ultimo quaderno
da E pur si muove, p. 138
L'ultimo quaderno
1), p. 149
L'ultimo quaderno
2), p. 151
L'ultimo quaderno
“I cervelli sono pieni di parole che vivono in santa pace con le loro contrarie e nemiche.”
Di questo mondo e degli altri
“L'estate è un corpo di donna che avanza come polena, fiamma che rompe le fiamme.”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 168
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 211
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 72
“[…] se il lettore è intelligente (ogni lettore è, per definizione, intelligente), […].”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 261
Di questo mondo e degli altri
“[…] le storie, è bene che si sappia, sono quel che devono essere grazie a chi le vive.”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.
Il racconto dell'isola sconosciuta
Origine: Da Manuale di pittura e calligrafia, traduzione di R. Desti, Feltrinelli , 2011, p. 159 https://books.google.it/books?id=et7N1Tkq2V4C&pg=PA159. ISBN 8807722399
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 198
Il racconto dell'isola sconosciuta
“Per questo le persone fanno il contrario di quel che pensano, credendo di pensare quel che fanno.”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 171
“Se ne vedono di cose in questo mondo. Confessa, lettore, che vale la pena viverci.”
Di questo mondo e degli altri
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 321
Di questo mondo e degli altri
“La vita è un'orchestra che suona sempre, intonata, stonata.”
da Le intermittenze della morte
“Il sonno è un abile prestigiatore, modifica le proporzioni delle cose e le loro distanze.”
Il racconto dell'isola sconosciuta
proverbio
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 106
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277
da Cose, in Oggetto quasi
da Cose, in Oggetto Quasi
da Del soggetto su se stesso, p. 115
L'ultimo quaderno
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 179