“Ricorda, caro mio Sancho, chi vale di più, deve fare di più.”
edizione e pagina?
Don Chisciotte della Mancia
Miguel de Cervantes Saavedra è stato uno scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo.
È universalmente noto per essere l'autore del romanzo Don Chisciotte della Mancia, uno dei capolavori della letteratura mondiale di ogni tempo.
In quest'opera, pubblicata in due volumi nel 1605 e nel 1615, l'autore prende di mira con l'arma della satira e dell'ironia i romanzi cavallereschi e la società del suo tempo. Nel romanzo, Cervantes contrappone all'allampanato cavaliere, maniaco di avventure e di gloria, la figura del suo pingue e umanissimo scudiero, incapace d'innalzarsi al di sopra della piatta realtà.
La sua influenza sulla letteratura spagnola è stata tale che lo spagnolo è stato definito come la lingua di Cervantes e a lui è stato dedicato l'Istituto di lingua e cultura spagnola.
Wikipedia
“Ricorda, caro mio Sancho, chi vale di più, deve fare di più.”
edizione e pagina?
Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte: cap. LXXII, 1888
Don Chisciotte della Mancia
Arthur Schopenhauer
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
Gesualdo Bufalino
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
“Il miglior condimento che ci sia è la fame.”
2007
Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
“Le ingiurie sono sempre grandi ragioni per coloro che non ne hanno.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
Origine: Citato in Renato de Falco, Del parlar napoletano http://www.tecalibri.info/D/DEFALCO-R_parlar.htm#p005, p. 85, Colonnese, Napoli, 2007 [1997]. ISBN 978-88-87501-77-3
“Ognuno è figlio delle sue azioni; e, perché uomo, posso ben diventar papa.”
2007
Don Chisciotte della Mancia
“Oh, invidia, radice di mali infiniti e tarlo delle virtù!”
2007
Don Chisciotte della Mancia
“Ognuno è come Dio l'ha fatto e spesso spesso è magari peggio.”
2007
Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
Gustave Flaubert
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
IV; 2007
Don Chisciotte della Mancia, Prima parte
“Dio sopporta i cattivi, ma non poi sempre sempre.”
2007
Don Chisciotte della Mancia
“Due soli lignaggi ci sono nel mondo, come diceva una mia nonna, cioè, l'avere e il non avere.”
2007
Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
Franz Kafka
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
Origine: Da Viaggio in Parnaso; citato in Rubio 1973
“Non c'è buon ragionamento che sembri tale quando è troppo lungo.”
Origine: Da Los trabajos de Persiles y Sigismunda
Ramón Gaya
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
Marcello Veneziani
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
2007
Don Chisciotte della Mancia
Y así, del poco dormir y del mucho leer, se le secó el cerebro, de manera que vino a perder el juicio.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book I, Ch. 1 (tr. Samuel Putnam).
“In the night all cats are gray.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 33.
“Give me but that, and let the world rub; there I'll stick.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 7.
“Sancho Panza by name, is my own self, if I was not changed in my cradle.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 30.
“Which I have earned with the sweat of my brows.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book I, Ch. 4.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 11.
“Those who'll play with cats must expect to be scratched.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 8.
“Sing away sorrow, cast away care.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 8.
“A good name is better than riches.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 33.
“I will take my corporal oath on it.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book IV, Ch. 10.
“When thou art at Rome, do as they do at Rome.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 54.
“Let none presume to tell me that the pen is preferable to the sword.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book IV, Ch. 10.
“For if he like a madman lived,
At least he like a wise one died.”
Don Quixote's epitaph
Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book IV
“Well, now, there's a remedy for everything except death.”
Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Unplaced as yet by chapter
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 13.
“The proof of the pudding is in the eating.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book IV, Ch. 10.
“Plain as the nose on a man's face.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 4.
“I never saw a more dreadful battle in my born days.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book IV, Ch. 8.
“Here is the devil-and-all to pay.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book IV, Ch. 10.
“Let every man mind his own business.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 8.
“When a man says, "Get out of my house! what would you have with my wife?"”
there is no answer to be made.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 43.
“Great persons are able to do great kindnesses.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 32.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 3.
“That's the nature of women … not to love when we love them, and to love when we love them not.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 6.
“Ready to split his sides with laughing.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book III, Ch. 13.
“He had a face like a benediction.”
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book I, Ch. 6.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book I, Ch. 5.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part I, Book II, Ch. 4.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 36.
Origine: Don Quixote de la Mancha (1605–1615), Part II (1615), Book III, Ch. 35.