Lavori
Papa Paolo VI frasi celebri
Origine: Citato nell' intervento tenuto da Luigi Lorenzetti alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/24-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-luigi-lorenzetti.
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Frasi sulla vita di Papa Paolo VI
Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
Origine: Humanae Vitae, p. 19
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: Citato in Daniele Menozzi, I papi del '900, Giunti, 2000.
Frasi su Dio di Papa Paolo VI
35
Evangelii Nuntiandi
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 38
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
“La nostra umana esistenza nasce, vive, si svolge in un rapporto esistenziale e morale con Dio.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 32-33
Origine: Dalla lettera al Dott. Frederick Donald Coggan, Arcivescovo di Canterbury http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/letters/1976/documents/hf_p-vi_let_19760821_arc-canterbury_it.html, 30 novembre 1975.
Papa Paolo VI: Frasi popolari
Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi
Papa Paolo VI Frasi e Citazioni
“È nel profondo del cuore la radice di ogni bene, e, purtroppo, di ogni male […].”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 31
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
“La fame può diventare una forza sovversiva di conseguenze incalcolabili.”
Origine: Contro la fame nel mondo, p. 10
“Per essere autentico l'amore deve essere totale, esclusivo, irrevocabile, irreversibile.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 83.
1149
Principi di Pastorale
1419, p. 436
Principi di Pastorale
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: Citato in Mulieris Dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html.
“Col Vaticano II ci aspettavamo la primavera e invece è venuto l'inverno.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Aldo Cazzullo, Il Mistero di Torino, Mondadori, sesta edizione, p. 264. ISBN 88-04-52070-1
Origine: Dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/audiences/1977/documents/hf_p-vi_aud_19771116_it.html del 16 novembre 1977.
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 213. ISBN 978-88-6189-224-8
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 351.
Origine: Da L'Osservatore Romano, 1° maggio 1973.
Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.
“Non si può andare a Dio senza passare attraverso i fratelli.”
Origine: Citato in Angelo Bertani, Paolo VI – I giorni della carità. Gli appunti inediti di Papa Montini, Famiglia Cristiana, n. 32, 6 agosto 1997.
“Ogni atto genitale umano deve svolgersi nel quadro del matrimonio.”
Origine: Da Persona humana.
Origine: Da Dichiarazioni su alcune questioni di etica sessuale.
Origine: Da lettera inviata all'autore di In difesa dell'Azione-Cattolica, a nome del Sommo Pontefice, da G. B. Montini, Sostituto alla Segreteria di Stato di S. S. Pio XII; citato in pliniocorreadeoliveira.it http://www.pliniocorreadeoliveira.it/encomi_014.htm.
Origine: Citato in Cristina Siccardi, Paolo VI: il papa della luce, Paoline, 2008.
Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
“La gioia cristiana suppone un uomo capace di gioie naturali.”
Gaudete in Domino
Populorum progressio
Marialis cultus
Marialis cultus
15
Evangelii Nuntiandi