Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15
Robert M. Pirsig frasi celebri
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 62
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 28
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 18
“Si vive più a lungo per poter vivere più a lungo. Senza altro scopo. Questo dice il fantasma.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 87
Robert M. Pirsig Frasi e Citazioni
Variante: Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 16
“Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 25
“Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 85
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 183
“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values
Lila: An Inquiry Into Morals
“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 18
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 38
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 71
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 76
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 85
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 87
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 91
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 111
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 149-150
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 210
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 258
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 287
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 289
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 341
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 19
“Siamo così abituati a schemi interpretativi, che spesso ci dimentichiamo che esistono.”
Lila: indagine sulla morale
Lila: indagine sulla morale
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 34
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 50
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 60
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance: An Inquiry Into Values
Robert M. Pirsig: Frasi in inglese
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
“The number of rational hypotheses that can explain any given phenomenon is infinite.”
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 9; in Ch. 22 (see below) Pirsig recounts finding that Henri Poincaré had made a similar statement decades earlier.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 7
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 28
Contesto: The mythos-over-logos argument points to the fact that each child is born as ignorant as any caveman. What keeps the world from reverting to the Neandertal with each generation is the continuing, ongoing mythos, transformed into logos but still mythos, the huge body of common knowledge that unites our minds as cells are united in the body of man. To feel that one is not so united, that one can accept or discard this mythos as one pleases, is not to understand what the mythos is.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 20
“All this is just an analogy.”
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 30
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Afterword (1984)
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 13
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 22; the quote is from Poincaré's The Foundations of Science, ch. 12, "Optics and Electricity".
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 8
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 1
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
These were the famous teachers of "wisdom," the Sophists of ancient Greece.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 8
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 20
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 30
In this dialogue he is carried away by Socrates' discourse on love and is tamed.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 30
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 24
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 28
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 29
To go outside the mythos is to become insane.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 28
“I am Phædrus, that is who I am, and they are going to destroy me for speaking the Truth.”
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 31
“Art is anything you can do well. Anything you can do with Quality.”
NPR Interview http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=4612364 with Pirsig (1974)
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 30