Frasi di Robert M. Pirsig
pagina 6

Robert Maynard Pirsig è uno scrittore e filosofo statunitense, celebre soprattutto per il suo primo libro, Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta .



Il libro che, pubblicato quasi per scommessa da una piccola casa editrice, vinse il premio Guggenheim Fellowship e divenne in poco tempo un best seller, narra il viaggio in motocicletta di un uomo e suo figlio attraverso gli Stati Uniti e contemporaneamente delinea alcuni elementi della Metafisica della Qualità, un sistema filosofico che Pirsig svilupperà più analiticamente nella sua seconda opera Lila: un'indagine sulla morale . Entrambi i piani di narrazione sono fortemente autobiografici, e un ruolo importante nella struttura narrativa del romanzo svolge anche il riferimento ad avvenimenti estremamente dolorosi della vita di Pirsig .

Pirsig fu un bambino precoce, con un quoziente d'intelligenza, all'età di 9 anni, pari a 170. Questo fatto assieme alla balbuzie gli creò una situazione di difficoltà nel suo percorso scolastico. Pirsig cominciò gli studi all'Università del Minnesota nel 1943, e dopo essere stato costretto a ritirarsi e aver prestato servizio militare in Corea, ritornò negli Stati Uniti dove conseguì il diploma universitario nel 1950. Frequentò l'Università induista di Benares in India per approfondire ulteriormente la filosofia orientale. Nel 1954 sposò Nancy Ann James, e la coppia ebbe un figlio, Chris, nel 1956, e un secondo figlio, Theodore nel 1958.

Mantenendosi con lavori precari e insegnando l'inglese alle matricole, Pirsig tra il 1960 e il 1963 trascorse parecchi periodi in clinica per problemi psichici susseguenti a un esaurimento nervoso; fu curato anche con l'elettroshock. Nel 1978 Pirsig divorziò da Nancy e sposò nello stesso anno Wendy Kimball. La coppia ebbe una figlia, Nell, nata nel 1981.

Pirsig ha pubblicato poche cose oltre a questi due importanti libri e ha sempre cercato di evitare la vita pubblica, solcando frequentemente l'Oceano Atlantico in barca, dopo aver vissuto in vari luoghi degli Stati Uniti, della Svezia e dell'Inghilterra. Nel 1979 il primo figlio di Pirsig, Chris — che ha avuto un ruolo importante nel romanzo "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" —, fu accoltellato a morte nel corso di una rapina a San Francisco.

✵ 6. Settembre 1928 – 24. Aprile 2017   •   Altri nomi رابرت پیرسیق
Robert M. Pirsig: 208   frasi 22   Mi piace

Robert M. Pirsig frasi celebri

“Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.”

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

“La normalità è conformità alle aspettative collettive.”

Lila: indagine sulla morale

Robert M. Pirsig Frasi e Citazioni

“Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta.”

Variante: Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 16

“Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 25

“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280

“La forza creativa dell'evoluzione non è contenuta nella sostanza.”

Lila: indagine sulla morale

“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14

Robert M. Pirsig: Frasi in inglese

“Who really can forget the past? What else is there to know?”

Robert M. Pirsig libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Afterword (1984)

“To an experienced Zen Buddhist, asking if one believes in Zen or one believes in the Buddha, sounds a little ludicrous, like asking if one believes in air or water. Similarly Quality is not something you believe in, Quality is something you experience.”

This appears in what could be either a paraphrase, a quote, or a re-translation of Pirsig in My Mercedes Is Not for Sale : From Amsterdam to Ouagadougou : An Auto-misadventure Across the Sahara (2006) by Jeroen van Bergeijk, in a 2008 translation books.google http://books.google.de/books?id=pIOcbS2Pl8kC&pg=PA26; Dutch original: books.google http://books.google.de/books?id=4zIzAgAAQBAJ&q=geoefende.
Disputed

“The mythos. The mythos is insane. That's what he believed. The mythos that says the forms of this world are real but the Quality of this world is unreal, that is insane!”

Robert M. Pirsig libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 28

“Zen is the "spirit of the valley."”

Robert M. Pirsig libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

The only Zen you find on the tops of mountains is the Zen you bring up there.
Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance (1974), Ch. 20

“A study of the art of motorcycle maintenance is really a miniature study of the art of rationality itself.”

Robert M. Pirsig libro Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

Origine: Zen and the Art of Motorcycle Maintenance, https://www.nytimes.com/2017/04/24/books/robert-pirsig-dead-wrote-zen-and-the-art-of-motorcycle-maintenance.html

Autori simili

Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
George Santayana photo
George Santayana 14
filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano
Carlos Castaneda photo
Carlos Castaneda 23
scrittore statunitense
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite…
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo