Frasi di Roger Federer

Roger Federer è un tennista svizzero, attualmente al 3º posto del ranking mondiale ATP.



Soprannominato Re Roger, è stato il numero 1 al mondo per 237 settimane consecutive, record tuttora imbattuto, dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2008. Ha riguadagnato la prima posizione in due occasioni distinte: la prima il 6 luglio 2009, che ha perso nuovamente il 6 giugno 2010, mentre la seconda l'8 luglio 2012, vincendo il suo settimo titolo a Wimbledon. Durante quest'ultimo periodo di permanenza ai vertici della classifica mondiale ha eguagliato e superato il primato di 286 settimane totali in vetta alla classifica ATP, sino a quel momento detenuto da Pete Sampras, arrivando a 302 settimane.Per i numerosi record conseguiti, il comportamento in campo e fuori e lo stile di gioco efficacissimo su ogni superfice, è considerato il migliore tennista di sempre.

Detiene il record di titoli in singolare nei tornei del Grande Slam e ATP Finals . Nel 2004 lo svizzero è diventato il primo giocatore dal 1988 a vincere tre tornei del Grande Slam nello stesso anno ; ha poi ripetuto l'exploit una seconda e una terza volta nel 2006 e nel 2007, diventando l'unico giocatore nella storia a realizzare quest'impresa. Nel 2007, vincendo il suo terzo titolo agli Australian Open, è diventato l'unico tennista a essersi imposto in tre diversi tornei del Grande Slam almeno tre volte. Al torneo di Wimbledon 2012 stabilisce tre primati: il 4 luglio, battendo il russo Michail Južnyj, raggiunge la 32ª semifinale in un torneo del Grande Slam, superando così Jimmy Connors; il 6 luglio, con il successo su Novak Đoković in semifinale, raggiunge la sua ottava finale nel torneo londinese, l'unico a riuscirci nell'era Open; due giorni dopo riesce a trionfare per la settima volta sconfiggendo il britannico Andy Murray con il punteggio di 4–6, 7–5, 6–3, 6–4 ed eguagliando così William Renshaw e Pete Sampras.

È uno degli otto giocatori della storia del tennis ad aver completato il Career Grand Slam traguardo raggiunto il 7 giugno 2009 con la vittoria nel Roland Garros. Ad oggi ha conquistato in totale 88 titoli in singolare, compresi 24 ATP World Tour Masters 1000.

In carriera ha inoltre conquistato due medaglie olimpiche: ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 si è aggiudicato l'oro nel doppio in compagnia del connazionale Stanislas Wawrinka, mentre a Londra 2012 ha conquistato l'argento nel singolare.

Nelle competizioni a squadre ha trionfato nel 2001 in coppia con Martina Hingis nella Hopman Cup, una competizione riservata a squadre miste, e nel 2014 in Coppa Davis, ottenendo il punto decisivo nel singolare contro il francese Richard Gasquet che ha permesso alla squadra svizzera di Coppa Davis di conquistare il suo primo titolo nel torneo.

Nel 2015, nel torneo australiano di Brisbane, raggiunge il traguardo delle 1000 vittorie in carriera. Nella storia del tennis, solo due tennisti erano riusciti in quest'impresa, Jimmy Connors e Ivan Lendl .

Il 21 gennaio 2016, battendo Grigor Dimitrov agli Australian Open diventa il primo giocatore maschile a vincere 300 partite negli Slam.

Roger vive in Svizzera, nella piccola cittadina di Wollerau, ed è il tennista più pagato al mondo, nonché il 5° fra tutti gli sportivi, con un guadagno nel 2014 pari a 67 milioni di dollari, secondo quanto riportato dalla rivista Forbes.



✵ 8. Agosto 1981
Roger Federer photo
Roger Federer: 382   frasi 89   Mi piace

Roger Federer frasi celebri

Roger Federer: Frasi popolari

Roger Federer Frasi e Citazioni

“C'è gente che quando vince non sorride. E c'è gente che dopo avere vinto, non smette di sorridere per settimane. Io sono il genere di persona che lascia scorrere le lacrime.”

2003
Origine: Dopo la vittoria del primo Wimbledon, 3 luglio 2003 ( Chris Bowers, Federer has perfect touch off the court in charm offensive http://www.independent.co.uk/sport/tennis/federer-has-perfect-touch-off-the-court-in-charm-offensive-95221.html, Indipendent.co.uk, 8 luglio 2003; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

“Con il passare degli anni, accarezzo sempre più l'idea di giocare contro le generazioni future giocando con la storia.”

2009
Origine: Citato in L'Equipe, 4 luglio 2009; citato in I silenzi di Federer, p.64.

“Ho voglia di rivedere il mio amico Francesco Totti, visto che non risponde ai miei SMS. Anche se fa le pubblicità in inglese, lui in realtà non sa parlarlo, e su questa cosa lo prenderò in giro molto…”

2010
Origine: Citato in Federer: «Vado da Totti. Non risponde agli sms perché non parla l'inglese» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/25/Federer_Vado_Totti_Non_risponde_ga_10_100425064.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 aprile 2010.

“Ho appena sentito che 15 anni fa, il 22 settembre 1997, sono entrato per la prima volta nel ranking ATP, al numero 803, con 12 punti. Eccomi pronto per i prossimi 15.”

2012
Origine: Citato in Federer: "Sono da 15 anni nel ranking: pronto per i prossimi 15..." http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/24/776932-federer_sono_anni_ranking_pronto_prossimi.shtml, Ubitennis.com, 24 settembre 2012.

“Il mio compito è quello di giocare bene a tennis, sta a voi trovare le parole opportune.”

Citazioni non datate
Origine: Citato in Roger Jaunin, editoriale in Le Matin, 28 gennaio 2007; citato in I silenzi di Federer, p. 9.

“Vorrei che le bambine si tenessero il più a lungo possibile l'adolescenza. Senza fretta. Invece di correre dietro alla tecnologia. E che praticassero sport, ma perché fa bene, senza aspettative particolari. Imparando a perdere, prima di vincere.”

2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.

“Tutti dicono che sono il più forte del mondo, ma io ho bisogno di Mirka per essere il più forte.”

2006
Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2006.

“Accetto il ruolo di superstar internazionale. Mi piace essere un idolo dei giovani perché amo rappresentare lo sport in modo corretto e quando vedo colleghi che si comportano male in campo – anch'io l'ho fatto – mi dispiace perché vorrei che il tennis desse solo esempi positivi.”

2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“Chiunque creda che dopo 55 titoli vinti io non senta più emozioni, si sbaglia totalmente.”

2008
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i campioni http://web.archive.org/web/20130423135744/http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.

“Credo fermamente che nel tennis la fortuna aiuta chi crea più opportunità, infatti non si giocano più match dove il risultato viene deciso da un unico, singolo colpo.”

2014
Origine: Dall'intervista dopo una partita; riportata in Federer: "Nel tennis la fortuna aiuta chi crea più opportunità" http://www.ubitennis.com/blog/2014/08/06/federer-nel-tennis-fortuna-aiuta-crea-opportunita/, traduzione di Cesare Novazzi, Ubitennis.com, 6 agosto 2014.

“Uno o due anni fa, non sapevo chi fossi in campo e imprecavo molto. Ma ora ho imparato a reagire e posso vincere 10 partite di fila. Voglio essere ricordato come un buon giocatore, piuttosto che come un idiota sul campo.”

2003
Origine: Dopo la vittoria contro Sjeng Schalken nel torneo di Rotterdam, 7 febbraio 2003; citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

“Il talento può essere una trappola. La possibilità di scelta può confondere. E quel ch'è più pericoloso è il narcisismo. Ci si compiace del colpo miracoloso, si ricevono applausi, si finisce per giocare per gli altri, per il pubblico. È rischiosissimo.”

2003
Origine: Citato in Gianni Clerici, Che bello il tennis di Federer: "Ma il talento è una trappola" http://www.repubblica.it/online/sport/roma/clerici/clerici.html, la Repubblica, 7 maggio 2003.

“[Alla domanda "Chi è il tuo giocatore preferito da osservare?"] Mi piace Ríos. Mi piace il suo gioco. Quando gioca bene, è divertente da veder giocare. Perché lui è qualcosa di diverso dal resto.”

2000
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

“Laver me l'aspettavo proprio così: una grande persona, un grande uomo. E per me è stato un grande onore incontrarlo. Spero di ripetere l'esperienza. Abbiamo parlato un po' di tutto. Non lo dimenticherò mai.”

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer il marziano cerca avversari http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/28/Federer_marziano_cerca_avversari_ga_10_0601286119.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2006.

“C'è stato un tempo in cui credevo fosse tutta una questione di tecnica e tattica. Eppure, ogni partita è diventata piuttosto una questione mentale e certo, anche fisica – cerco di forzarmi a muovermi nella maniera giusta, a non cadere in agitazione e restare positivo. Credo si tratti in assoluto del miglioramento principale di questi ultimi anni. Perché oggi, persino quando sono sotto pressione, riesco a rimanere lucido.”

2007
Origine: Dopo aver vinto il Dubai Open, 4 marzo 2007; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

“Mi piacerebbe essere Lenny Kravitz, il cantante, l'ho visto dal vivo a Parigi e il rapporto col pubblico mi ha sconvolto. E vorrei provare la sensazione di un calciatore in uno stadio.”

2007
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Valentino a Wimbledon per tifare Federer" http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/26/Valentino_Wimbledon_per_tifare_Federer_ga_10_070626067.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2007.

“Marat, gran ragazzo, gran giocatore, gran gioco, uno di quelli coi quali preferisco giocare. Siamo tutti contenti di riaverlo ad alto livello e per questo anche un po' preoccupati…”

2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Ora il mondo è di Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/gennaio/31/Ora_mondo_Federer_ga_10_0401311071.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2004.

Autori simili

Rafael Nadal photo
Rafael Nadal 43
tennista spagnolo
Zlatan Ibrahimović photo
Zlatan Ibrahimović 40
calciatore svedese
Stephan Lichtsteiner photo
Stephan Lichtsteiner 1
calciatore svizzero
Joël Dicker photo
Joël Dicker 30
scrittore svizzero
Pete Sampras photo
Pete Sampras 36
tennista statunitense
Gilles Simon photo
Gilles Simon 5
tennista francese
Brian Baker photo
Brian Baker 6
tennista statunitense
Steve Johnson (tennista) photo
Steve Johnson (tennista) 1
tennista statunitense
Nicola Pfund photo
Nicola Pfund 5
scrittore svizzero
Boris Becker photo
Boris Becker 40
tennista tedesco