Frasi di Roger Federer
pagina 3

Roger Federer è un tennista svizzero, attualmente al 3º posto del ranking mondiale ATP.



Soprannominato Re Roger, è stato il numero 1 al mondo per 237 settimane consecutive, record tuttora imbattuto, dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2008. Ha riguadagnato la prima posizione in due occasioni distinte: la prima il 6 luglio 2009, che ha perso nuovamente il 6 giugno 2010, mentre la seconda l'8 luglio 2012, vincendo il suo settimo titolo a Wimbledon. Durante quest'ultimo periodo di permanenza ai vertici della classifica mondiale ha eguagliato e superato il primato di 286 settimane totali in vetta alla classifica ATP, sino a quel momento detenuto da Pete Sampras, arrivando a 302 settimane.Per i numerosi record conseguiti, il comportamento in campo e fuori e lo stile di gioco efficacissimo su ogni superfice, è considerato il migliore tennista di sempre.

Detiene il record di titoli in singolare nei tornei del Grande Slam e ATP Finals . Nel 2004 lo svizzero è diventato il primo giocatore dal 1988 a vincere tre tornei del Grande Slam nello stesso anno ; ha poi ripetuto l'exploit una seconda e una terza volta nel 2006 e nel 2007, diventando l'unico giocatore nella storia a realizzare quest'impresa. Nel 2007, vincendo il suo terzo titolo agli Australian Open, è diventato l'unico tennista a essersi imposto in tre diversi tornei del Grande Slam almeno tre volte. Al torneo di Wimbledon 2012 stabilisce tre primati: il 4 luglio, battendo il russo Michail Južnyj, raggiunge la 32ª semifinale in un torneo del Grande Slam, superando così Jimmy Connors; il 6 luglio, con il successo su Novak Đoković in semifinale, raggiunge la sua ottava finale nel torneo londinese, l'unico a riuscirci nell'era Open; due giorni dopo riesce a trionfare per la settima volta sconfiggendo il britannico Andy Murray con il punteggio di 4–6, 7–5, 6–3, 6–4 ed eguagliando così William Renshaw e Pete Sampras.

È uno degli otto giocatori della storia del tennis ad aver completato il Career Grand Slam traguardo raggiunto il 7 giugno 2009 con la vittoria nel Roland Garros. Ad oggi ha conquistato in totale 88 titoli in singolare, compresi 24 ATP World Tour Masters 1000.

In carriera ha inoltre conquistato due medaglie olimpiche: ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 si è aggiudicato l'oro nel doppio in compagnia del connazionale Stanislas Wawrinka, mentre a Londra 2012 ha conquistato l'argento nel singolare.

Nelle competizioni a squadre ha trionfato nel 2001 in coppia con Martina Hingis nella Hopman Cup, una competizione riservata a squadre miste, e nel 2014 in Coppa Davis, ottenendo il punto decisivo nel singolare contro il francese Richard Gasquet che ha permesso alla squadra svizzera di Coppa Davis di conquistare il suo primo titolo nel torneo.

Nel 2015, nel torneo australiano di Brisbane, raggiunge il traguardo delle 1000 vittorie in carriera. Nella storia del tennis, solo due tennisti erano riusciti in quest'impresa, Jimmy Connors e Ivan Lendl .

Il 21 gennaio 2016, battendo Grigor Dimitrov agli Australian Open diventa il primo giocatore maschile a vincere 300 partite negli Slam.

Roger vive in Svizzera, nella piccola cittadina di Wollerau, ed è il tennista più pagato al mondo, nonché il 5° fra tutti gli sportivi, con un guadagno nel 2014 pari a 67 milioni di dollari, secondo quanto riportato dalla rivista Forbes.



✵ 8. Agosto 1981
Roger Federer photo
Roger Federer: 382   frasi 89   Mi piace

Roger Federer Frasi e Citazioni

“[Sull'incontro con Maradona] Sembrava quasi più eccitato lui di conoscere me che io di conoscere lui. E io ero molto eccitato.”

2010
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Meglio Federer o meglio Maradona? http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=205&ID_sezione=263, La Stampa, 24 novembre 2010.

“[Sulla rivalità con Nadal] Non ci sarà mai una rivalità come la nostra. Neanche quella tra Borg e McEnroe è a quel livello, anche se entrambi avevano grande personalità e uno era destro e l'altro mancino. Murray e Djokovic sono molto simili. Io e Rafa siamo opposti in tutto e questo ha spinto molto i tifosi a schierarsi per uno di noi due.”

2013
Origine: Dall'intervista al quotidiano spagnolo Marca; citato in Federer: "Mai più una rivalità come la mia con Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/25/925159-federer_posso_vincere_ancora.shtml, traduzione di Alberto Giorni, Ubitennis.com, 25 luglio 2013.

“Federer […] mi sembra aver realizzato in modo del tutto naturale che la via geometrica favorevole era di una semplicità di cui non si ha idea: lui ha avuto l'idea.”

Origine: Da Le Scandale McEnroe, Gallimard, Parigi, 2006, p. 18; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 57, ISBN 88-97332-37-4.