Origine: Citato in Daniela Coli, Il filosofo, i libri, gli editori: Croce, Laterza e la cultura europea, Editoriale scientifica, Napoli, 2002, p. 63.
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
Argomenti
odio , suffragio , tricolore , folle , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , uomini , dolore , matrimonio , libri , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcolClaude Debussy 10
compositore francese 1862–1918Citazioni simili
“Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il culo”
dal discorso al comizio del 26 luglio 1997 a Cabiate (Como) per la festa della Padania; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi, la Repubblica, 23 gennaio 2002
durante il comizio a Venezia del 14 settembre 1997; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi http://www.repubblica.it/online/politica/tricolore/tricolore/tricolore.html, la Repubblica, 23 gennaio 2002