
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
“Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità.”
“Penso che stiamo andando sulla luna perché è nella natura dell'essere umano affrontare le sfide.”
Origine: Da Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, 1991.
“Guardami: sono partito dal nulla e ora sono poverissimo!”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2145
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 374
spiegando perché avesse scelto Marilyn Monroe per il film Una notte sui tetti
Origine: Citato in Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X
Origine: Citato in Cinema, la grande storia illustrata, 1° edizione, De Agostini [1981], pag. 176-179. ISBN 9788840226705
“Oggi Giuda non venderebbe Cristo per trenta denari | lo farebbe gratis.”
da Ad un passo, n. 7
“Eravamo in tre e lavoravamo come un sol uomo. Cioè due di noi poltrivano sempre.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1675.