Frasi su cinghiale

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cinghiale, animale, caccia, modo.

Frasi su cinghiale

Fabrizio De André photo
Franco Battiato photo

“Profumi indescrivibili, | nell'aria della sera, | studenti di Damasco, | vestiti tutti uguali. | L'ombra della mia identità, | mentre sedevo al cinema oppure in un bar.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

Paul Verlaine photo
Marco Aurelio photo
Victor Hugo photo
Augusto Blotto photo
Franco Battiato photo

“Pieni gli alberghi a Tunisi, | per le vacanze estive, | a volte un temporale non ci faceva uscire.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

“Sono stato vegetariano due volte. La prima è durata dal 2001 al 2008. La seconda è adesso e non smetterà.
Era l'aprile del 2010. In aeroporto acquistai Niente importa di Jonathan Safran Foer. Lo lessi tutto d'un fiato.
Safran Foer, da non vegetariano, fa una inchiesta sugli allevamenti industriali. Racconta in dettaglio come vengono ammazzati suini e bovini, tonni e polli. Si sofferma sulla vita a cui sono costrette le galline ovipare.
Fa menzione dettagliata del sadismo umano.
E poi racconta una delle nostre molte stranezze. Di come ci faremmo svenare per il nostro cane e di come non ci interessi nulla dell'olocausto quotidiano di animali non meno sensibili e intelligenti dei cani.
La domanda è: perché un maiale sì e un cane no? Perché riteniamo inaccettabili i coreani, che mangiano carne canina, e reputiamo normale crescere i figli con carne equina? Come è possibile commuoversi per un agnello visto alla tivù, o un piccolo cinghiale allo zoo, salvo poi mangiare voluttuosamente entrambi?
Lo so, tale dilemma ci porterebbe lontano. E molti di voi non condividono il mio approccio. Poche cose infastidiscono come i vegetariani convinti. Un po' perché sono pallosi e un po' perché toccano nervi scoperti: ci ricordano quanto siamo incongrui, ipocriti e sostanzialmente insensibili.
Non ho mai cercato di fare proseliti. Non parlo mai di questa scelta etica in pubblico. Però ne vado fiero.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

cap. 27
I cani lo sanno

Carlo Levi photo
Fedro photo

“Chi perde il prestigio di un tempo, nella sua caduta rovinosa è schernito anche dai vili.”

Fedro libro Fabulae

21. Il vecchio leone, il cinghiale, il toro e l'asino
Favole, Libro I

Alfred Edmund Brehm photo
Fabio Tombari photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Leonardo Da Vinci photo

“Questo medica i sua mali mangiando della edera.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Cinghiale; 1979, p. 71
Bestiario o Le allegorie

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Zdeněk Zeman photo
Alfred Edmund Brehm photo