Frasi su commerciante
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema commerciante, due-giorni, essere, parte.
Frasi su commerciante
My Brilliant Friend

libro Manifesto del partito comunista
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

1), p. 149
L'ultimo quaderno

I, 283; 2011

“Da Luigi XIV in poi, i pionieri della politica sono i commercianti.”
citato in Italo de Feo, Cavour, l'uomo e l'opera, Mondadori, 1969
Bakunin

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 106
Origine: Il critico, p. XVIII

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

p. 27-28
Origine: Citato in Gabriel D'Aubarède, La vita e le opere di Sully Prudhomme, traduzione di Maria Luisa Spaziani, in I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
Origine: Trotula, p. 78

“Per il commerciante la stessa onestà è una speculazione di lucro.”
XLI, 74
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Origine: Da Simone Weil, traduzione di Caterina Spada, Borla, Roma, 1992, pp. 141-142. ISBN 88-263-0952-3; citato in Aa. Vv., Simone Weil: Azione e contemplazione, Effatà, Cantalupa, 2005, p. 16 http://books.google.it/books?id=-fPkB291pa0C&pg=PA16. ISBN 88-7402-204-2

Origine: Citato in Alfano: mafia in ginocchio, aiuti a chi denuncia http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/La-mafia-in-ginocchio-Ora-aiuti-a-chi-denuncia-.aspx, Avvenire.it, 3 novembre 2015.

2004
Senza piume (Without Feathers), Se gli impressionisti fossero stati dentisti
18 aprile: la resa dei conti, p. 170
L'avventurosa nascita della repubblica
