Frasi su fascismo
pagina 4
Capitolo VI, Il fascismo, p. 277
Chiesa e Stato in Italia

17 maggio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/05/17/news/l_amaca_del_17_maggio_2017-165647348/
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Da Sacco e Vanzetti, una sporca faccenda nell'America della pena capitale http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sacco-vanzetti/sacco-vanzetti/sacco-vanzetti.html?ref=RHPPBT-VK-I0-C4-P10-S1.4-T2, Repubblica.it, 24 agosto 2007
Origine: Da Difesa di "un" cretino, Quaderni piacentini, Piacenza, VI, 1967, n. 30; poi in Patrie lettere, Einaudi, 1987.
Strade maestre
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 213
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 41
Il pensiero politico della destra
Personaggi di ieri e di oggi
I. Cosa è la destra, p. 10
Il pensiero politico della destra

“Il fascismo è sempre il momento crudele del sentimentalismo.”
Citato in Eduardo Guerrero del Río, Diccionario de citas literarias III

Origine: Citato in Omofobia, la legge dimenticata: è ferma in Senato da 4 anni http://www.lastampa.it/2017/11/05/italia/cronache/il-parlamento-si-dimentica-la-legge-contro-lomofobia-perch-serve-una-punizione-CwJ21aRla1VrotjTSMSZBO/pagina.html, La Stampa.it, 5 novembre 2017.
Il fascismo al potere, p. 32
Storia del fascismo
Lo stato fascista, p. 50
Storia del fascismo

Capitolo secondo Attività teorica e pratica fino all'armistizio del '43, 3. Dalla protesta morale alla protesta politica, p. 63
Cattolici e comunisti
Origine: voce su Wikipedia.
Origine: R. A. Webster, La Croce e i Fasci. Cattolici e fascismo in Italia, Milano, 1961. [N.d.A]
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 38
Il pensiero politico della destra
Personaggi di ieri e di oggi

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Indro Montanelli, p. 92.
Origine: Qui non riposano, p. 189

Capitolo XIV, La farneticazione rivoluzionaria, p. 134
Aspettando la rivoluzione
Origine: La ragazza con la Leica, p. 60
18 aprile: la resa dei conti, p. 173
L'avventurosa nascita della repubblica
Il Partito d'Azione, p. 71
L'avventurosa nascita della repubblica

Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/04/02/ribellarsi-e-giusto, Libération, riportato su Internazionale.it, 2 aprile 2018.

Origine: Dal discorso all'Università di Firenze; citato in "Eccessivo ricorrere ad una Costituente" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0778_01_1993_0074_0002_10988766/, La Stampa, 16 marzo 1993.

Variante: Nel 2008 c'erano due partiti comunisti, Rifondazione e Comunisti italiani, che rinunciarono al simbolo per candidarsi con l'arcobaleno. Poi, nel 2013, finirono con Ingroia. E, nel 2014, con Tsipras. Ora io ho un partito comunista e uso la falce e martello anche se mi dicono che con questo simbolo non supero lo sbarramento. Se ci pensate, però, durante il fascismo i comunisti avevano problemi decisamente più seri dello sbarramento, non trova?
Origine: Citato in Tommaso Labate, Dalla falce al Nord. I simboli in soffitta, Corriere della Sera, 12 agosto 2017, p. 12.
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31
Origine: Da intervista di Simonetta Fiori, Elena Ferrante "La Storia è l’amica geniale", la Repubblica, 17 maggio 2019, p. 36.

Origine: Andrea Camilleri, Segnali di fumo, Utet Libri, Roma, 2014, p. 33. ISBN 9788851123086

Violence is a common enough phenomenon in history, but usually it is considered a painful necessity and it is excused and explained. Fascism, however, did not believe in any such apologetic attitude towards violence. They accepted it and praised it openly, and they practised it even though there was no resistance to them.
Origine: Glimpses of World History, pp. 818-819

Fascism had triumphed and Mussolini was in control. But what did he stand for? What was his programme and policy? Great movements are almost invariably built up round a clear-cut ideology which grows up round certain fixed principles and has definite objectives and programmes. Fascism had the unique distinction of having no fixed principles, no ideology, no philosophy behind it, unless the mere opposition to socialism, communism, and liberalism might be considered to be a philosophy.
Origine: Glimpses of World History, pp. 817-818

“Chi non ha nulla da dire sul capitalismo deve tacere anche sul fascismo.”
Origine: Citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, p. 346.
Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

Origine: Il fascismo eterno, pp. 30-31

“Il dissenso contro il fascismo è nato molto tardi, ed è esploso per circostanze esterne.”

Origine: Fascisti su Sirte http://www.corriere.it/caffe-gramellini/17_agosto_11/fascisti-sirte-fb880fa6-7ecc-11e7-9e20-fd5bf758afd2.shtml, Corriere.it, 12 agosto 2017.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 406


“Se sai qualcosa, nega, nega, nega. Voglio salvare il fascismo.”