Frasi su indomito
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indomito, amore, arte, forza.
Frasi su indomito

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
“Io Amo di emozioni,
tu solo di parole.
Non hai un cuore indomito,
no, tu non sai cos'è l'amore.”
maria lo Monaco by aquilablu59

Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.

“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri

Origine: Dalla dichiarazione del Presidente Ciampi, a reti TV unificate, per la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 2 aprile 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=26807.

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74

“G. B. Shaw: un uomo gentile, impavido, saggia anima, spirito indomito di un indomito Irlandese.”
Fonte?

“Agli spirito indomiti di ogni epoca.”
da Pictures

Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, consegna del trofeo
“[Su Daniela Santanchè] Indomita groupie.”
Origine: Da Il legittimo impedimento affondò la bella Nicole http://www.corriere.it/politica/12_luglio_15/grasso-minetti-padiglione-italia_51559dce-ce40-11e1-9b00-18ac498483bd.shtml, Corriere.it, 15 luglio 2012.

Origine: Citato in Claudio Gregori, Milano celebra Brera. Noi lo ricordiamo così http://milombardia.gazzetta.it/milano/2012-11-18/milano-celebra-brera-noi-ricordiamo-cosi-913254193849.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2012.

Del vitto pitagorico per uso della medicina

riferito a Rita Levi Montalcini
Origine: Da Una piccola signora dal piglio principesco http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0996_01_1986_0241_0007_13753827/, La Stampa, 14 ottobre 1986, p. 7.

“Non mi smuovi, no, | proseguo indomito, | a vedere il bello ovunque, | pure nel mio vomito.”
da Comunque dada, n. 6
Museica

da Senza Nome, in Fatalità, Fratelli Treves, 1900
“Fuori, nei pascoli montani, fra rupi e bucaneve, veglia paterna l'indomita famiglia partigiana.”
Origine: Sole e nebbie, p. 77