Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
Frasi su reverenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema reverenza, essere, dio, verità.
Frasi su reverenza
“È l'intelletto superficiale che non presta all'antichità la dovuta reverenza.”
Dante a papa Niccolò III: XIX, 90-117
Origine: Scuola e carattere, p. 62
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 68
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Gru; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie
Origine: Citato in Antonio Socci, Il (vero) Dante che non sentite da Benigni http://www.antoniosocci.com/il-vero-dante-che-non-sentite-da-benigni/, Lo Straniero, 10 marzo 2015.