
Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sproposito, essere, proposito, proprio.
Origine: Da Capodanno, Avanti!, 1 gennaio 1916; citato in Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci http://www.internazionale.it/notizie/2014/12/31/odio-il-capodanno-firmato-antonio-gramsci, Internazionale.it, 31 dicembre 2014.
citato in Carlo Boselli, La Grammatica Spagnola del XX Secolo, Mondadori, Milano, 1949, p. 518
da una lettera a Kurt Martens, 26 dicembre 1899
pp. 18-19
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
da Vanity Fair, n. 26, 8 aprile 2004
Citazioni di Mina
Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.
Origine: Da un'intervista ripresa da La Gazzetta di Parma, 17 aprile 2010, p. 5 http://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2010/04/17SIC6126.PDF e da Il Giornale di Brescia, 4 maggio 2010, p. 44.
da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, pp. 183-184
Passeggiate romane